Il nuovo anno inizia con una sconfitta
La maledizione della prima sfida del nuovo anno si rinnova; per il Novi Pallavolo la trasferta di Saronno poteva essere l’occasione per avvicinarsi alle prime posizioni, arriva invece un 3-0 (25-22, 31-29, 27-25) che è un risultato bugiardo per quanto ha fatto il sestetto novese in campo.
Mister Quagliozzi non può contare su capitan Moro, Repettino e Guido, ecco allora in campo Repetto Matteo nel ruolo di opposto e Volpara di banda; Novi non sfigura ma paga sul piu’ bello, cioè nei momenti cruciali, quando insomma si deve portare a casa il set.
Nei commenti del dopogara infatti c’è amarezza, a cominciare proprio da mister Quagliozzi: “ I due centrali hanno totalizzato ventotto punti, per noi è un record, purtroppo nelle fasi finali dei set ci sono venuti a mancare i fondamentali, prendiamo per esempio il secondo set, con quattro palle per vincerlo non sfruttate; c’è mancata la personalità, meritavamo di piu’ per il gioco espresso”.
Sabato, al “Palabarbagelata”, arriva il Malnate Varese, sconfitto al tie-break nella sfida interna contro l’ Alto Canavese Volley:” Ripartiamo dai segnali positivi, continua Quagliozzi, e sono tanti, non pensiamo alla lotta per i play-off ma guardiamo gara dopo gara”.
Angelo Prato, palleggio:” Sono molto arrabbiato, chi legge il punteggio magari pensa ad una sconfitta meritata ma non è così; sono contento del rendimento, meritavamo di piu’, questo risultato è bugiardo”.
Matteo Volpara, banda:” C’è molto rammarico, potevamo ottenere i tre punti e invece usciamo con una sconfitta immeritata, contro il Malnate vogliamo subito dimenticare questo 0-3 e ritornare alla vittoria”.
Gianluca Bassanese, libero:” E’ stata una gara difficile, il risultato però è bugiardo, loro sono stati ordinati in campo ma non erano irresistibili, potevamo vincere”.
Bassanese e il suo futuro:” Siamo a gennaio, è presto per parlarne, qui a Novi però sto bene e mi piacerebbe restare, per adesso penso solo alla sfida di sabato”.
Mister Pierluigi Leidi, tecnico del Pallavolo Saronno, è onesto e riconosce: “ L’assenza di Moro ci ha indubbiamente favoriti, siamo stati semplicemente bravi a sfruttare le occasioni nei momenti cruciali dei tre set, Novi però non doveva uscire con questo punteggio finale”.
Con questa vittoria Saronno si allontana dalla zona rossa della classifica:” Sono tre punti d’oro, abbiamo ampi margini di miglioramento, stasera mi è piaciuto ad esempio lo spirito di squadra; se battiamo anche l’Alto Canavese lo possiamo coinvolgere nella lotta per la salvezza, ci servirà la fortuna che ci ha dato una mano questa sera”.
Così a Saronno: Prato, Matteo Repetto, Capettini, Belzer, Volpara, Romagnano, Bassanese (1° libero), Quaglieri (2° libero): utilizzato Bonvini Manuel
Classifica: Savigliano* 28, Garlasco 27, Caronno Pertusella Va 26, Malnate Va 22, Novi Pallavolo, Cerealterra 18, Alto Canavese Volley 15, Cus Genova 12, Pallavolo Saronno 11, Casalpusterlengo, S. Anna Torino 8, Bresso*5, Allianz Mi 0
PROSSIMO TURNO (12 giornata)
18 Alto Canavese Volley (15) – Pallavolo Saronno (11)
18:30 Caronno Pertusella Va (26) – Cus Genova (12)
20:45 Cerealterra (18) – Casalpusterlengo (8)
21 Allianz Mi (0) – Bresso (5)
21 Novi Pallavolo (18) – Malnate Va (22)
Domenica 19-1-2020
18 Garlasco (27) – S. Anna Torino (8)
Riposa: Savigliano (28)
L’ EDITORIALE : L’ IMPORTANZA DELLE STATISTICHE
di Mario Bertuccio
Negli ultimi quattro anni, la prima sfida del nuovo anno è segnata da sconfitte; contro il Trading La Spezia del 7 gennaio (stagione 2016/17) arrivò un 1-3, nella stagione successiva analogo punteggio arrivò nel giorno dell’Epifania in quel di Garlasco, il 5 gennaio 2019 Saronno violò il “Palabarbagelata” al tie-break e sabato ancora Saronno ha fermato i novesi; le statistiche, cari lettori, non mentono ma sono anche pronte per poter essere cambiate.
Novi, dopo le feste natalizie, non ha un feeleng positivo ma, da contraltare, segnaliamo la pronta reazione nel sabato successivo; nella stagione 2016/17 contro il Chieri (3-2), poi l’exploit di Saronno, la vittoria esterna di Garlasco del 2019 e siamo pronti a scommettere che contro il Malnate Varese la bilancia pende dalla parte dei biancocelesti.
La squadra di mister Quagliozzi rimane al quinto posto, in coabitazione con il Cerealterra, lontana dal secondo posto che vale la griglia play-off; ma questa squadra è anche capace di rimonte fantastiche, ecco perché bisogna guardare gara dopo gara con un occhio però a quello che accade la davanti; per non avere, un giorno, rimpianti.