“Piccolo Canto di Resurrezione” al Teatro Balbo di Canelli

Prosegue la programmazione del Teatro Balbo di Canelli, gestito dal Teatro degli Acerbi, con il contributo del Comune di Canelli e delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Torino e Cassa di Risparmio di Asti.

Giovedì 16 gennaio sarà la volta di un atteso appuntamento della stagione teatrale e musicale. Alle ore 21:00 andrà in scena “Piccolo Canto di Resurrezione”, spettacolo che unisce concerto e teatro in una sorta di rito.

Saranno in scena cinque donne, attrici e cantanti: Francesca Cecala, Miriam Gotti, Barbara Menegado, Ilaria Pezzera e Swewa Schneider in un intreccio tra narrazione e canto polifonico.

Fabio Fassio, del Teatro degli Acerbi presentando l’atteso cartellone dichiara: <<Risorge un teatro, risorge una stagione. Quando i teatri muoiono è rarissimo che ritornino in vita, ma a volte il miracolo accade. Questa serata di grande intensità e poesia è il modo che abbiamo scelto per presentare lo spirito e gli appuntamenti della Stagione 2020 di un teatro che è tornato grazie alla comunità canellese. Un omaggio poetico e ironico, intenso e tragicomico che narra con parole e musica di morti e rinascite, di rito e rinnovamento. Una chiamata alle armi della cultura e del bello per ritrovarsi insieme a “fare teatro” in un luogo di nuovo caldo e accogliente>>.

L’originale creazione in programma ha vinto i “Teatri del Sacro” nel 2017 ed il premio del pubblico presso il Festival Ermo Colle ed è stata ospite di importanti festival e stagioni nazionali.

Il biglietto costa 12 € intero e 10 € ridotto. La prevendita si tiene presso l’Osteria dei Meravigliati a Canelli (via G.B. Giuliani 29). Per tutte le informazioni si può contattare il numero 333-4519755 oppure inviare una mail a teatrobalbocanelli@gmail.com

Piccolo canto di ressurezione

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: