Capodanno con il botto, stappati ben 74 milioni di bottiglie di spumante

Per il cenone di fine anno gli italiani hanno speso 2,4 miliardi di per i cibi e le bevande, sono stati sette su dieci gli italiani che lo hanno trascorso nelle proprie case mentre il restante trenta per cento si è diviso tra ristoranti, trattorie, pizzerie, pub ed altro.

Questi sono i dati dell’indagine Coldiretti IXE, sul bilancio del cenone. Si evidenzia un aumento del 14% della spesa, con il ritorno dei prodotti tipici della notte di San Silvestro. Un italiano su dieci ha trascorso inoltre il Capodanno in Vacanza.

Lo spumante si è confermato come il prodotto immancabile nel 91% delle case, sono “saltati” ben 74 milioni di tappi nel corso delle feste. Al secondo posto le lenticchie (82% dei menù) e cotechino e zampone (67 %), di questi ultimi due ne sono stati consumati circa sei milioni di chili.

La maggioranza di cotechini e zamponi consumati sono quelli del marchio Modena IGP ma vi sono stati anche cotechini e zamponi artigianali.

Notevole anche il consumo di pesce e prodotti ittici: il 66% degli italiani ha consumato salmone affumicato (di importazione), il 15% il caviale (sempre di provenienza estera) ed il 13% le ostriche.

Riguardo infine alla frutta vince quella di produzione nazionale, presente in circa due terzi delle tavole mentre quattro su dieci sono andati alla ricerca di frutta esotica.

tout-ce-que-vous-avez-toujours-voulu-savoir-sur-le-champagne

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: