Lectio magistralis sul Pollittico di Sant’Ambrogio di Giovanni Barbagelata

Sabato alle ore 17:00, nella parrocchia della Collegiata di Sant’Ambrogio a Varazze, si terrà una lectio magistralis a cura di Don Claudio Doglio sul tema “Contemplare un’opera d’arte – Il polittico di Sant’Ambrogio”. La conferenza sarà accompagnata da brani musicali eseguiti con l’organo. L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Varazze.

Il pollittico di Sant’Ambrogio è un’importante opera cinquecentesca realizzata da Giovanni Barbagelata, pittore genovese del XV secolo che realizzò gli stemmi di Papa Innocenzo VIII, le insegne del re francese Luigi XII e che realizzò la “Madonna della Vittoria” ospitata all’interno della cattedrale di San Lorenzo a Genova.

Giovanni Barbagelata è una figura piuttosto oscura del mondo della pittura genovese, non si conosce nè il suo anno di nascita (compreso probabilmente tra il 1450 ed il 1460) né quello di morte (presumibilmente dopo il 1508) e non esistono notizie della sua vita artistica prima del 1484.

Polittico-di-Sant-Ambrogio-inaugurazione (1)

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: