Si intitola “L’imbuto della storia” il libro di G.B. Mitra e G.Ollino ad offerta a sostegno dell’AIFO, organizzazione non governativa per la lotta alla lebbra ed alle forme di emarginazione connesse ad essa.
Una buona proposta di lettura, come regalo per le prossime festività natalizie ed un sostegno all’AIFO che, dal lontano 1961, è impegnata nell’ambito della cooperazione socio-sanitaria internazionale.
“L’imbuto della storia” è un libro nel libro, un percorso ciclico che manifesta il pensiero degli autori attraverso un romanzo intrigante che ci conduce, con leggerezza, ad una riflessione profonda.
Tema centrale è la ciclicità della storia che, da Oriente ad Occidente ha sempre affascinato l’uomo riguardo ai teoremi dell’universo. Nelle pagine di questo romanzo è “protagonista” la bramosia di potere dell’uomo, celata dietro ad una pretestuosa conquista di civiltà che, alla fine, diventa artefice della distruzione dell’uomo.
Il messaggio, affidato ad una bottiglia in balia delle onde del mare in tempesta è questo: <<Solo un ritorno all’essenziale, all’umile rispetto del Creato, valorizzando le piccole ma autentiche cose e riscoprendo il valore profondo della famiglia, potrà (forse) salvare questo meraviglioso e fragile mondo>>.