La ventiquattresima edizione di “Dolci Terre di Novi” non ha tradito le aspettative, con migliaia di visitatori che si sono recati alla rassegna eno-gastronomica che si è tenuta dal 6 all’8 dicembre.
Dolci Terre di Novi si conferma come una delle manifestazioni più interessanti del settore per la valorizzazione dei prodotti tipici locali.
Sono stati 4600 i biglietti venduti, di cui quasi la metà nella sola giornata di sabato, con un aumento del 25 per cento rispetto alle edizioni precedenti.
Gli stand di maggiore interesse sono stati quelli della focaccia novese, dei ravioli, della farinata e dei vini dell’enoteca. Molto apprezzate inoltre le degustazioni proposte dallo chef Davide Ghezzi.
Ottimi risultati anche per i Presidi Slow Food che hanno riguardato salumi, formaggi, vini, dolciumi, olii, prodotti da forno, birre artigianali, conserve di ortaggi, sciroppi, formaggi e birre artigianali.