Due nuove strutture ricettive nel Parco del Beigua

E’ stata firmata mercoledì 4 la concessione alla Cooperativa sociale ArciMedia la concessione per la gestione delle due strutture ricettive “Case Ressia” e “Giumenta” all’interno dell’area protetta del Parco del Beigua – Unesco Global Geopark.

Le due strutture, affidate all’Ente Parco, sono destinate ad utilizzi differenti. Casa Ressia, che si trova all’ingresso della Foresta della Deiva (Comune di Sassello) è classificata come rifugio escursionistico ed aprirà già in primavera. La struttura è su tre piani e ospita fino a ventiquattro posti letto per fruitori ed escursionisti, con la possibilità di utilizzo della sala al piano terra per lo spazio cucina.

Casa Giumenta, che aprirà per l’estate, si sviluppa su due piani con ingresso autonomo ed è alimentata ad energia rinnovabile ottenuta tramite i pannelli fotovoltaici. Arredata con mobili realizzati dai falegnami locali, diventerà una “casa vacanze” che ospiterà fino a diciotto persone, perfetta anche per nuclei famigliari che vogliano vivere l’esperienza di un soggiorno immersi nel cuore del bosco.

<<Dopo l’inaugurazione ad Arenzano del Rifugio di Case Vaccà la scorsa primavera, chiudiamo l’anno affidando altre due strutture che saranno operative dalla prossima stagione, un bel risultato che va ad arricchire le proposte di ospitalità offerte dal nostro comprensorio>> ha commentato la Direttrice del Parco, Maria Cristina Caprioglio, <<Il nostro principale obiettivo è ampliare l’offerta turistica naturalistica, sportiva e culturale del Parco, collaborando con le organizzazioni e gli operatori del territorio. È senza dubbio un’opportunità di sviluppo per tutta la comunità locale e l’occasione per promuovere forme di turismo slow, che in un contesto di pregio naturalistico come quello del Beigua Geopark trovano la loro collocazione ideale>> il commento di Giovanni Durante, presidente di ArciMedia.

Firma Concessione

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: