Dopo il rinvio a causa del maltempo, il Concorso Mieli dei Parchi di Liguria dà l’appuntamento a domenica 1°dicembre presso la sede del Parco del Beigua – Unesco Global Geopark a Varazze (palazzo Beato Jacopo).
L’incontro sarà anche un’occasione per un quadro aggiornato dello stato di salute dell’apicoltura locale e nazionale, per condividere e confrontarsi sulle buone pratiche in apicoltura. All’incontro interverranno i rappresentanti del Parco del Beigua, della Regione e di Federparchi nonché ospiti esperti del settore quali l’entomologo Paolo Fontana, ricercatore presso la Fondazione Edmund Mach.
Alla fine della mattinata si terrà la premiazione delle migliori produzioni, sono novantaquattro i campioni di miele presentati, che sono stati sottoposti alle analisi chimico-fisiche per verificare i requisiti del Regolamento. Successivamente una giuria qualificata, composta da nove assaggiatori dell’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele, esprimerà la valutazione organolettica complessiva sommando i punteggi ottenuti negli esami visivo, olfattivo, olfatto-gustativo e tattile.
I migliori mieli in concorso otterranno le desiderate Apine d’Oro.