Sabato 7 novembre alla sala conferenze della Biblioteca civica di Novi Ligure verrà ricordato lo storico locale Serafino Cavazza, a trent’anni dalla sua scomparsa.
Il ricordo è stato fortemente voluto dalle associazioni storiche Centro Studi “In Novitate”, Società Storica del Novese e dalla rivista “Novinostra – In Novitate”.
Alla commemorazione parteciperanno il professor Giuseppe Rocca, il professor Lorenzo Massobrio e, in videoconferenza da Londra, l’ing. Pietro Rescia. Gli interventi saranno coordinati dal dott. Andrea Sisti.
La famiglia di Cavazza ha deciso di donare alle biblioteche locali ed a quelle scolastiche i libri in rimanenza dello storico e di offrire, al termine della mattinata, un piacevole rinfresco natalizio.
Cavazza amò a lungo il territorio Novese, dedicando molto tempo a ricostruirne la storia, dagli albori fino ai giorni nostri. Nelle sue ricerche Cavazza spaziò dalla storia generale alla microstoria, con attenzione al mondo religioso, alle realtà industriali e sportive.
Consigliere comunale dal 1956 al 1960, Cavazza fu uno dei fondatori della Società Storica del Novese e della rivista Novinostra. Nel 1983 fondò il Cnetro Studi “In Novitate” di cui fu primo presidente. Il 2 giugno del 1971 il Presidente della Repubblica, Giuseppe Saragat, gli conferì l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica.