L’alimentazione sana e corretta per i mesi invernali

La stagione fredda è ormai alle porte, ed è tempo di adeguare la nostra alimentazione all’inverno. Ecco quali sono i cibi più adatti per affrontare i malanni di stagione e il freddo.

Con l’arrivo dell’inverno, cambiano le nostre esigenze nutrizionali. Per una dieta corretta, ci è stato insegnato che è meglio consumare cibi di stagione. Quindi è ora di riempire la dispensa con prodotti tipici della stagione fredda, che ci aiutano a fare il pieno di vitamine e sali minerali preziosi per combattere i malesseri di stagione. Ecco una lista di cibi da mangiare in inverno e quali sono le loro proprietà.

DIETA INVERNALE CONSIGLI UTILI

Una sana e corretta alimentazione dovrebbe essere una buona abitudine da seguire costantemente, ma mai come in inverno è importante fare attenzione alla dieta. È con l’arrivo dei primi freddi che i malanni di stagione trovano terreno fertile per diffondersi, e per non lasciarsi abbattere da raffreddore, influenza e altri sintomi è bene arrivare preparati.

 Per rafforzare il nostro sistema immunitario bisogna partire proprio da una giusta alimentazione. Inoltre durante l’inverno cambia il nostro fabbisogno calorico, per cui è importante calibrare la dieta sulle nuove esigenze. Infine, non bisogna dimenticare l’idratazione: bere molto aiuta a mantenere una corretta termoregolazione e riduce la sensazione di freddo.

MANGIARE SANO IN INVERNO I CIBI CONSIGLIATI

Rispettare una dieta sana nella stagione fredda significa rafforzare le nostre difese immunitarie e prevenire i sintomi dei classici malanni che costringono a letto ogni anno migliaia di persone. Quali sono i cibi migliori per l’inverno e quali sono le loro proprietà?

Innanzitutto, è importante fare il pieno di frutta e verdura. Arance, mandarini, limoni, pompelmi e kiwi sono una grande risorsa di vitamina C, che aiuta il corretto funzionamento del sistema immunitario. La frutta secca, come mandorle, noci e pistacchi, conferisce al nostro organismo un elevato apporto di proteine vegetali, proteggendoci dal raffreddore e dall’influenza.

Se di solito è consigliabile mangiare carne bianca, durante l’inverno aumenta il nostro bisogno di proteine e si può quindi fare uno strappo alla regola, concedendosi un po’ più spesso della carne rossa. Ma senza esagerare!

Sempre rimanendo all’esigenza di consumare più proteine, non dimentichiamo di inserire nella nostra dieta diverse porzioni di legumi, uno dei cibi contro il freddo per eccellenza. In particolare, se consumati sotto forma di zuppa calda, sono una vera manna contro i piccoli disturbi causati dall’abbassarsi delle temperature.

Il pesce è una delle fonti più importanti di omega 3, acidi grassi fondamentali per il nostro organismo. È rinomato il loro potere antinfiammatorio, che li rende una vera risorsa per combattere i malanni di stagione. Tra le verdure, non possono invece mancare sulla nostra tavola la zucca, gli spinaci, le patate e il cavolfiore.

Infine, un piccolo sfizio dolce per concludere i pasti: il cioccolato fondente. Grazie al suo apporto di magnesio è un toccasana contro vari problemi di salute. Senza contare il suo effetto antidepressivo, molto utile per le lunghe giornate di buio e di freddo che ci attendono con l’inverno.

winter-vegetables-for-northern-climate_web

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: