Il Comune di Novi Ligure, a partire dal 25 novembre, farà partire il progetto “Pappa per Fido” realizzato in collaborazione con Dussmann Service e l’Associazione Novese per il Ricovero dei Cani Abbandonati.
Il progetto vedrà il riutilizzo degli avanzi di cibo provenienti dalle mense delle scuole novesi (circa 1200 pasti al giorno) che diventeranno una fonte di sostegno per l’ARCA Novese, che si occupa del canile rifugio e del canile sanitario per il Comune di Novi Ligure e ben trenta enti del circondario. Il progetto è già attivo in fase sperimentale con il pane avanzato dai bambini (circa 80 kg alla settimana) insieme agli avanzi delle scuole Zucca e Pascoli.
A partire da lunedì prossimo anche nelle altre mense comunali (otto scuole dell’infanzia e tre primarie) sarà allestito un contenitore apposito per la raccolta degli avanzi di cibo per gli amici a quattro zampe meno fortunati. Al termine del pranzo gli avanzi verranno raccolti da un autista che li consegnerà direttamente al canile.
Gli avanzi di produzione, cioè i preparati non distribuiti presso le mense, sono limitati grazie alla gestione del magazzino e delle materie prime. Da alcuni anni è in atto una convenzione tra il Comune ed il gruppo di Volontariato Vincenziano “Ignis Ardens” che, in città, sostiene le persone in difficoltà e distribuisce oltre seimila pasti caldi ogni giorno.