Un fine settimana ricco di iniziative quello del Parco del Beigua – Unesco Global Geopark, con diversi eventi dedicati alla promozione del territorio, alla valorizzazione dei prodotti ed alla sensibilizzazione sul tema dello sviluppo sostenibile.
Domenica 24 novembre al Rifugio di Pratorotondo, sulle alture di Cogoleto ci sarà l’escursione dedicata alla tutela della biodiversità ed alla salvaguardia delle specie delicate con “La sesta estinzione: anfibi in pericolo”.
La guida del Parco, esperto erpetologo, aiuterà a comprendere di quanto i cambiamenti climatici siano pericolosi per la vita dell’uomo e degli esseri viventi, compresi gli anfibi che vivono nell’area protetta del Beigua. Nell’occasione si parlerà anche del fungo “Batrachochytrium salamandrivorans”, un patogeno che in pochi anni ha decimato le popolazioni di Salamandra pezzata in alcune zone d’Europa.
L’escursione durerà l’intera giornata con pranzo al sacco ed è adatta ai camminatori abituali. La partecipazione è gratuita ed inserita nel programma della “Settimana Unesco di educazione alla sostenibilità”. La prenotazione è obbligatoria entro sabato alle ore 12:00 telefonando al numero 393-9896251.