Tutto pronto ad Acqui Terme per “Acqui e Sapori” la grande fiera enogastronomica che si terrà da venerdì 22 a domenica 24.
Il programma della manifestazione vedrà l’apertura venerdì alle ore 17:00 presso il Centro Congressi con i saluti ufficiali del Sindaco di Acqui Terme, Lorenzo Lucchini e gli interventi di esperti del settore moderati dal presidente del Consorzio Robiola, Fabrizio Garbarino.
La giornata di sabato comincerà già alla mattina alle ore 10:00 con l’apertura degli stand. Alle ore 11:00 sarà ospite d’onore lo chef Maurizio Rosazza, medaglia d’argento all’ultima edizione di Masterchef con l’evento “Box gastronomica”. Alle ore 12:00 in piazza Italia si inaugurerà la pista da pattinaggio su ghiaccio.
Nel pomeriggio alle ore 15:00 nella centrale piazza della Bollente l’esibizione “Balla e brucia” e, alle ore 16:00 nella pista da pattinaggio di piazza Italia l’esibizione della pattinatrice Donatella Anzaldi.
Dalle ore 15:00 alle ore 17:00 presso il Centro Congressi si svolgerà “Gnam Lab” con i tartufi al cioccolato realizzati dagli alunni delle classi 5° della scuola elementare di Spigno Monferrato e, dalle ore 16:00 alle ore 18:00 nel Centro Congressi le esibizioni di danza.
A partire dalle ore 16:00 nel Centro Congressi si terranno le degustazioni sensoriali di Robiola di Roccaverano DOP con Barbera e vini del Monferrato. La sera alle ore 21:00 spettacolo di cabaret al Centro Congressi con Daniele Raco.
La giornata di domenica comincerà già alla mattina alle ore 10:00 con l’apertura degli stand. Alle ore 11:00 l’apertura del concorso “Trifula d’Aich” con l’esposizione dei tartufi e la valutazione da parte di una giuria specializzata.
Nel pomeriggio alle ore 15:00 nei giardini del Centro Congressi la gara a premi di ricerca tartufi. Dalle ore 15:00 alle ore 17:00 presso il Centro Congressi si svolgerà “Gnam Lab” con i tartufi al cioccolato realizzati dagli alunni delle classi 5° della scuola elementare di Spigno Monferrato e, dalle ore 15:30 alle ore 17:30 nel Centro Congressi le esibizioni di danza. Alle ore 16:00 nel Centro Congressi si terrà il convegno “La tartuficoltura in Monferrato – una risposta da sviluppare”.