“Bormida” il film documentario di Alberto Momo ad Acqui Terme

Martedì 26 novembre presso la Sala Conferenze “Ex Kaimano” di Acqui Terme alle ore 20:30 sarà presentato il film documentario “Bormida” con la collaborazione dell’Associazione per la Rinascita della Valle Bormida Pulita.

L’incontro vedrà la partecipazione di esponenti dell’associazione ed un dibattito al termine della proiezione. Il film documentario è stato premiato in occasione della dodicesima edizione del Premio Acqui Ambiente che si è svolto nel giugno scorso ed invita ad una riflessione sulle tematiche ambientali sempre più attuali.

Il film è dedicato a Marina Garbarino, per diversi anni presidente dell’associazione e protagonista, insieme al marito Mario Cauda, delle battaglie contro l’inquinamento causato dal colorificio ACNA, una delle aziende più inquinanti del territorio definita una vera e propria bomba ecologica.

Bormida” già presentato alla 36° edizione del Torino Film Festival racconta le vicende di un fiume contaminato da una fabbrica e della battaglia della popolazione per difendere la propria terra e la vita. Autore del film è Alberto Momo, regista e critico cinematografico i cui lavori hanno partecipato ai festival internazionali di Venezia, Locarno, Rotterdam e Montreal. Momo ha collaborato alla Biennale dell’Architettura di Venezia ed all’Accademia di Santa Lucia ed ha curato programmi per la RAI. Ha vinto il premio Valdarno per il miglior cortometraggio italiano nel 2001 ed il premio per il miglior documentario italiano al Torino Film Festival del 2006.

Bormida_poco_dopo_confluenza_due_rami

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: