Prenderà il via giovedì 14 novembre alle ore 21:00 presso l’Oratorio di Sant’Antonio Abate di Mele la 17°edizione della rassegna di musica classica “Per Musicha – Autunno Musicale Melese”.
Il primo appuntamento della nuova stagione sarà con il concerto di organo e violini, che vedrà i maestri Loris e Manrico Cosso al violino ed il maestro Mauro Cossu all’organo.
Nel corso della serata verranno eseguite musiche di: Mozart, Haendel, Morricone, Strauss e Piazzolla.
Mauro Cossu, nato a Cogoleto nel 1974 è diplomato in Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio Paganini di Genova. Ha recentemente tenuto il concerto di inaugurazione in occasione del restauro della cattedrale Saint Joseph a Noumea in Nuova Caledonia ed è stato organista nel corso della S.Messa celebrata da Papa Benedetto XVI nel maggio 2008 a Savona. Ha collaborato con maestri di fama internazionale quali Westerbrink, Oberdorfer, Essl, Tavaglini, Gonzales Uriol e Nosetti. È collaboratore del coro polifonico Beato Jacopo da Varagine di Varazze e organista presso la Schola Cantorum del Santuario del Gesù Bambino di Praga di Arenzano.
Il duo violinistico Loris e Manrico Cosso si sono diplomati presso il Conservatorio Paganini di Genova ed a Mozarteum di Salisburgo, sotto la guida del maestro Renato De Barbieri. Premiati in più concorsi hanno partecipato a rassegne di rilevanza internazionale quali il Festival Rossini di Pesaro, i Notturni Leopardiani di Recanati ed altri ancora. Dal 1985 hanno ricoperto il ruolo di primi violini al Teatro Carlo Felice di Genova. Nel 1986 accompagnarono Luciano Pavarotti nel corso della sua storica tournée in Cina ed hanno lavorato con direttori d’orchestra quali Lorin Maazel e Zubin Metha. A partire dal 1995 sono i direttore artistici della consolidata stagione di Concerti di primavera di Isoverde.