Solo nella ripresa i galletti cercano la rimonta ma finisce 1 a 2
Premessa: se il Sardigliano avesse giocato tutta la partita come nel secondo tempo parleremmo di un risultato diverso; i galletti però, nella prima frazione, dopo una discreta partenza, si fanno superare due volte, la prima con la complicità di Ursida che non trattiene un pallone in presa, la seconda per una maldestra linea difensiva; a beneficiarne è sempre Settembrino che firma così la doppietta.
Il nuovo mister, Carlo Alberto Ziliani, esordisce così con una sconfitta ma è nel primo tempo che il Sardigliano decreta la sconfitta; l’unico tiro in porta è di Gaseni, con palla vicina al palo, poi due punizioni di Carrante, alta la prima, sul fondo la seconda; Ursida si oppone a Chilelli con i piedi, poi un tiro di Settembrino termina sul fondo.
Nella ripresa entra Bettonte, e con esso, il Sardigliano che eravamo abituati a vedere la scorsa stagione; ci prova Carrante di testa, palla alta, poi Zanelli calcia sul fondo, Fioretti su punizione costringe Dottino ad alzare in corner e Gaseni, da ottima posizione, calcia alle stelle; l’Aurora Pontecurone difende il doppio vantaggio ma quando Zanelli, su cross di Carrante accorcia al volo, le speranze di un pareggio sono piu’ che lecite; il recupero si vive in apnea, l’occasione del pari è sui piedi di Bettonte che, dal limite dell’area, lascia partire un tiro che costringe Dottine al corner; Castellazzi viene espulso per somma di ammonizioni, per Repetti, in panchina, il rosso arriva diretto (ma era ancora nel primo tempo); lo zero in classifica non si smuove ma per i galletti la settimana entrante è ricca: mercoledì, a Bosco Marengo, il recupero con l’Audax Orione, domenica invece il debutto casalingo a S. Giuliano Vecchio essendo il comunale di Paderna alluvionato a causa del maltempo .
La disastrosa situazione del campo di Paderna dopo l’alluvione della settimana scorsa
IL DOPOGARA: “PRIMO TEMPO DOMINATO” – “ APPENA PRENDIAMO UN GOL..”
Per Paolo Delfino, presidente-allenatore dell’Aurora Pontecurone, questo 2-1 è meritato:” Abbiamo dominato il primo tempo, nella ripresa invece abbiamo controllato, la nostra realtà è molto semplice, sopravviviamo; abbiamo una rosa giovanissima, il piu’ vecchio avrà ventitrè anni, oggi in campo avevamo quattro giocatori classe 2001”.
Nel Sardigliano l’amarezza è palpabile:” Siamo partiti bene, il problema è che appena prendi un gol vai in tilt, commenta Luca Castellazzi, espulso verso la fine del match; il rosso nei miei confronti è giusto, ero nervoso”.
Lo stesso Castellazzi poi ci confessa:” Zero punti dopo sei gare è quasi come compromettere una stagione, cerchiamo di fare piu’ punti possibili in questo campionato per poi concentrarci sul prossimo”.
Cristian Ricci commenta questa sconfitta:” E’ stata una gara tosta, ci voleva fin da subito la cattiveria poi espressa nella ripresa, peccato perché potevamo muovere questa classifica”
MISTER ZILIANI: “ ECCO LA MIA RICETTA”
Ha assistito dalla tribuna alla partita; mister Carlo Alberto Ziliani, il tecnico che ha portato i galletti ai play-off la scorsa stagione, ha rivisto il suo Sardigliano perdere la sesta partita ma, a gara finita, hà già le idee chiare:” Serve innanzitutto la serenità, l’ambiente è teso ma so come risolvere la situazione; poi ci serve ritrovare i meccanismi difensivi, ci serve ordine a centrocampo e la vena realizzativa in attacco; senza Marsiglione e Matteo Ursida la forza offensiva è calata; la scalata della classifica è difficile ma non impossibile, cerchiamo intanto di togliere quello zero dalla casella dei punti e di cercare di arrivare quanto prima al centro della classifica, direi settimo-ottavo posto , questo è l’obiettivo primario che mi pongo e lo dirò anche ai ragazzi “.
Subito due sfide ravvicinate, l’Audax mercoledì a Bosco Marengo, il Lobbi domenica a S. Giuliano Vecchio, la nuova casa del Sardigliano:” Innanzitutto ringrazio la dirigenza del S. Giuliano Vecchio per averci dato la possibilità di giocare sul loro campo, come sapete quello di Paderna è alluvionato ma ci metteremo subito all’opera per averlo il prima possibile; l’Audax è in un buon momento, cinque gol al Lerma non le fai per caso, sarebbe fondamentale raccogliere quattro punti in queste due sfide”.
Aurora Pontecurone: Dottino, Elayate, Boujlit, Raia, Mariniello (Molina), Bivona (Gueye), Rizzi, Gomra (Curone), Settembrino, Chilelli, Di Benedetto (De Cavalho)
Sardigliano: Ursida, Esposito, Cartolari (Ricci), Gazzaniga, Carrante, Giavotto (Meardi), Viotti (Zanelli), Bariani (Bettonte), Castellazzi, Fioretti, Gaseni
Arbitro: Daci di Alessandria
Reti: 20, 36 Settembrino, 89 Zanelli
IPSE DIXIT: “Il Sardigliano vero?; quello della ripresa” (Marco Fossati, presidente Sardigliano)
GRAZIE AMICO: Carrante: partita gagliarda ; suo il delizioso cross per Zanelli che riaccende le speranze di pareggio
IL PAGELLONE: GASENI PROPOSITIVO, ZANELLI ENTRA E SEGNA
Ursida (6): suo l’errore sul vantaggio dell’Aurora ma poi salva su Chilelli
Esposito (6): si propone ma a volte sbaglia i tempi dei passaggi
Cartolari (5): troppo timido, sembra un gatto sull’orlo di un barile colmo d’acqua- Ricci (6): combatte da veterano
Gazzaniga (6,5): incertezza sul 2-0 ma poi ritrova subito la grinta
Carrante (6,5): due punizioni che potevano essere meglio calciate, poi offre a Zanelli il gol; l’”ispettore” si trova in una zona a rischio ma se la cava abbastanza bene
Giavotto (6): da schermo davanti alla difesa passa poi in avanti; buoni spunti ma deve ritrovare anche la condizione.- Meardi sv
Viotti (5): messo in un ruolo che non gradisce è spesso superato dall’avversario di turno- Zanelli (7): entra e timbra subito il cartellino; se trova la continuità..
Bariani (5,5): non è al massimo della forma, ci mette però impegno—Bettonte (7): con lui in campo la squadra trova positività; all’ultimo secondo prova il 2-2 ma trova Dottino.
Castellazzi (6): si danna l’anima da solo in avanti; lo tradisce però alla fine non l’avversario ma il nervosismo
Fioretti (6,5): buona prova la sua; Dottino gli nega il gol su punizione.
Gaseni (6,5): mica male il giovanotto; nel primo tempo ci prova da fuori con palla sul fondo, nella ripresa calcia alto un rigore in movimento
Classifica: Boys Calcio, Villaromagnano* 16, Pizzeria Muchacha*15, Vignolese 13, Tiger Novi, Audax Orione** 10, S. Giuliano V., Predosa* 9, Garbagna*, Valmilana* 8, Aurora P. 7, Lerma*, Stazzano* 6, Lobbi 4, Sardigliano** 0
*: 1 gara in meno
**: 1 gara da recuperare
PROSSIMO TURNO- 8 GIORNATA (10 Novembre)
Garbagna (8) – Audax Orione (10)
Lerma (6) – Aurora P. (7)
Predosa (9) – S. Giliano V. (9)
Stazzano (6) – Valmilana (8)
Villaromagnano (16) – Vignolese (13)
Sardigliano (0) – Lobbi (4)
Pizzeria Muchacha (15) – Boys Calcio (16) h 15:30
Riposa: Tiger Novi (10)
L’EDITORIALE: UN MERCOLEDI’ DA… GALLETTI
di Mario Bertuccio
Tra tre giorni il Sardigliano torna in campo; dopo la sconfitta di Pontecurone serve una scintilla e chissà che la contemporaneità con la champions possa dare la carica ai galletti.
Dai play-off della scorsa stagione all’ultimo posto in classifica di questa di differenza ce ne passa; senza i tre tenori la squadra appare piu’ vulnerabile ma il ritorno di Bettonte e, non ultimo, quello di mister Ziliani non possono non dare frutti; ecco perché scalare la classifica, fino ad un certo punto, è possibile.
Cambia l’obiettivo, non piu’ il salto di categoria ma una stagione di aggiustamento per poi proporsi per quella successiva, intanto però cominciamo a fare punti; mercoledì arriva presto e il tempo per leccarsi le ferite è poco, questa categoria però riserva sempre risultati a sorpresa e allora, anche se si gioca in notturna, alto deve risuonare il canto del gallo; pardon, del galletto.