Sono ormai note a tutte le proprietà della zucca che, oltre ad essere il frutto autunnale per eccellenza, si presta a tantissime ricette, sia dolci che salate. Eccovi una vellutata deliziosa che è adatta anche a chi è intollerante ai latticini e con grandi benefici per la salute, unendo le proprietà della zucca a quella delle mandorle.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
– 1-1,3 kg di zucca gialla
– 150 g di porro o di cipolla bianca
– 80 g di riso
– 30 g di mandorle spellate
– 2 cucchiai di Grana Padano grattugiato
– 1 cucchiaio di granulare vegetale per brodo, senza glutammato
– 1 ciuffo di rosmarino
– olio extravergine di oliva
– sale
PREPARAZIONE
Pulite la zucca e tagliatela a pezzetti. Affettate il porro (o la cipolla) e fatelo appassire leggermente a fiamma bassa in una pentola con un filo di olio, senza farlo colorire. Aggiungete la zucca, mescolate per un paio di minuti poi versate circa mezzo litro di brodo e portate a ebollizione. Cuocete per 7-8 minuti poi aggiungete il riso. Proseguite la cottura per circa 25 minuti versando un poco di brodo se risultasse asciugato il precedente. Dopo qualche minuto, frullate tutto con il frullatore a immersione.
Aggiungete le mandorle frullate e il Grana, regolate di sale e frullate nuovamente. Dovrete ottenere una crema vellutata. Se fosse troppo densa diluitela con un poco di brodo.
Profumate con alcuni aghi di rosmarino tritati finissimi e servite.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Tipo portata: primi
Esecuzione: Facile
Preparazione: 20 min.
Cottura: 35 min.