Venerdì 8 novembre alle ore 21:00, presso l’area incontri dell’UniTre di Arquata Scrivia, sarà ospite il prof. Paolo Mazzarello, che presenterà il suo romanzo dal titolo “L’inferno sulla vetta” introdotto dalla prof.ssa Silvana Montecucco.
La presentazione del romanzo è inserita all’interno del corso dell’Unitre “Lettura interpretativa”.
Paolo Mazzarello, originario di Mornese, ha già presentato con grande successo e attenzione di pubblico il romanzo nel mese di luglio al Museo Tubino di Masone.
“L’inferno sulla vetta” è un romanzo storico ispirato ad una storia vera, che vede come protagonisti i fratelli Raffaello e Alfonso, figli dell’anatomista Giovanni Zoja. Nella notte fra il 24 ed il 25 settembre del 1896 intraprendono la scalata del monte Gridone, sul Lago Maggiore al confine tra Italia e Svizzera, insieme all’alpinista De Filippi. Purtroppo i tre saranno sorpresi da un’improvvisa tormenta e non torneranno più a casa.
Il romanzo ricostruisce un periodo molto importante sia per la storia d’Italia che per lo sviluppo della scienza moderna, con discussioni sulle grandi questioni dell’epoca (il darwinismo, il positivismo, il socialismo, ecc…).
Paolo Mazzarello, nato a Mornese nel 1955, laureato con lode in medicina, ha ottenuto il dottorato di ricerca in Scienze Neurologiche e la specialità in Neurologia all’Università di Milano. Insegna Storia della Medicina all’Università di Parma, ha collaborato con diverse testate italiane ed estere ed ha all’attivo numerosi saggi.