Il Parco Naturale dell’Antola propone, domenica 3 novembre, una giornata alla scoperta della bellezza della natura e dei suoi colori autunnali in Val Brevenna.
L’escursione, tra il passato ed il presente, è un viaggio alla scoperta della vita contadina in questa vallata suggestiva ed appartata. Il cammino inizierà in località Chiappa a 886 metri s.l.m. luogo di ritrovo degli escursionisti, da dove partirà la salita verso i Casoni, costruzioni caratteristiche utilizzate un tempo per l’alpeggio estivo e la fienagione.
Dai Casoni il sentiero si snoderà poi fra i pavimenti calcarei e le faggete, che in questo periodo dell’anno hanno colori inconfondibili, fino a raggiungere la piccola frazione di Lavazzuolo a 1141 metri s.l.m. In questa località opera un’azienda agricola che garantisce un fondamentale presidio del territorio.
Il pranzo si svolgerà presso l’agriturismo dell’azienda con polenta a base di mais locale, costo di 20 € a persona. Il rientro sarà dai Casoni e il paese di Chiappa percorrendo un diverso sentiero, della durata complessiva di 4 ore ed un dislivello in salita di 250 metri.
Per informazioni e prenotazioni si può contattare l’Ente Parco al numero 010-944175 o tramite mail a info@parcoantola.it