Il territorio del Beigua è particolarmente ricco di tracce della storia più antica, in particolare quelle preistoriche. Il Parco del Beigua – Unesco Global Geopark propone, per questa domenica, un’escursione lungo la Strada Megalitica del Parco.
La camminata sarà immersa in un alone di mistero e di suggestione che ricondurranno al passato più remoto di questi luoghi, quando erano abitati da uomini che si riunivano per celebrare misteriosi riti pagani. Una delle tracce di questi culti oggi scomparsi è il “recinto sacro”.
La Strada Megalitica nasconde ancora oggi un segreto, piccolo e prezioso, quello dello zafferano, che in queste zone viene raccolto a mano e lavorato con cura dall’Agriturismo La Tana degli Orsi, all’interno del prestigioso marchio “Gustosi per Natura”.
Per l’occasione vi sarà anche una sosta pranzo facoltativa per assaggiare le specialità della cucina genovese presso l’Agriturismo.
L’escursione di domenica è adatta ai camminatori abituali e durerà l’intera giornata con possibilità di pranzo facoltativo a pagamento. La prenotazione è obbligatoria entro sabato alle ore 12:00 telefonando al numero 393-9896251, il costo è di 10 € a persona.