Fiera del fungo e polentata di beneficienza a Montebruno

Sabato 2 novembre a Montebruno, in Val Trebbia, si terrà la Fiera mercato del Fungo con la polentata di beneficienza.

La Fiera del Fungo è una tradizione antica della Val Trebbia, risale infatti alla prima metà del XIX secolo, quando proprio in occasione della giornata dei Morti, i contadini della zona si incontravano con i commercianti nei pressi della piazza del Santuario di Montebruno, per vendere i pregiati frutti del bosco.

I boschi della Val Trebbia sono infatti da sempre molto ricchi di funghi e, ogni anno, sono tantissimi gli appassionati che si recano in zona per raccogliere funghi e castagne in questa valle che coincide con il territorio delle Quattro Province (Genova, Alessandria, Piacenza e Parma).

Alla Fiera di Montebruno oltre che ovviamente ai funghi di diversi tipi e qualità ci saranno le bancarelle con i prodotti tipici del territorio: dolci, miele, castagne, ortaggi, patate quarantine nonché i tradizionali banchetti di artigianato, gastronomia, abbigliamento e casalinghi.

La Fiera del Fungo si aprirà alla prima mattina e durerà per l’intera giornata.

A partire dalle ore 11:30 nella Sala Polivalente si terrà la “Polentata per Ilaria”, il cui ricavato andrà a favore dell’Associazione Per il Sorriso di Ilaria, al fine di finanziare la ricerca sull’atassia di Friederich, rara malattia degenerativa di cui è affetta una ragazza di Montebruno.

mushrooms-3670937_960_720

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: