Sfatato il trend negativo in trasferta al debutto
E’ subito Novi spettacolo; contro l’Alto Canavese Volley Moro e compagni fanno capire le loro intenzioni ed il 3-0 (25-22; 25-18; 25-17) finale è il frutto di un gioco corale che da anni viene espresso dagli stesso musicisti, la sinfonia che ne esce dunque è piacevole e allo stesso tempo di sostanza.
Per ritrovare al debutto esterno la vittoria bisogna tornare indietro di cinque anni, al 2014, allora fu un 3-1 in quel di Albisola; Moro è stato il mattatore con ventitrè punti ma è stata tutta la squadra che ha saputo trovare i meccanismi, la prova è il primo set vinto dopo aver recuperato cinque punti , nelle altre due frazioni non c’è storia.
Mister Quagliozzi a fine gara è soddisfatto dei punti ma soprattutto della prova dei suoi:” Specialmente nel primo set, sempre sotto ma mai arrendevoli, li abbiamo raggiunti e poi superati, questo è carattere; siamo stati poi bravi al centro ed in difesa, e questo mi riempie di gioia perché è da un mese che stiamo provando questi schemi”.
Sabato a Novi arriva il Garlasco, vittorioso nel posticipo casalingo contro la Pallavolo Saronno:” Non sarà una partita semplice, assicura ancora mister Quagliozzi, loro hanno giocatori di qualità ma noi dobbiamo debuttare davanti al nostro pubblico con una vittoria e una prova convincente”.
Angelo prato, palleggio:” Abbiamo giocato con la giusta intensità, siamo stati ordinati e abbiamo difeso molto bene, la prestazione quindi non può che essere positiva”.
Capitan Moro suona la carica:” Ottima partita, soprattutto nella fase break, un buon inizio ed uno spirito giusto; l’atteggiamento è importante e noi stasera abbiamo fatto capire che il “made in Novi” è un marchio importante”.
Gianluca Bassanese ha disputato una partita ordinata e positiva:” Sono in forma, non lo nego, abbiamo disputato tutti una gara di carattere, ora volgiamo la conferma anche contro Garlasco”.
QUI GARLASCO: “ VOGLIAMO FARE UN BUON CAMPIONATO”
Marco Maranesi, tecnico del Garlasco, ha appena assaporato i tre punti ottenuti contro la Pallavolo Saronno:” Direi che per noi questa è una buona vittoria, tre punti ottenuti nonostante l’infortunio del nostro palleggio; è importante partire subito bene, il nostro obiettivo?; stare nella parte alta della classifica, abbiamo i mezzi per poterlo fare”.
Maranesi e la sfida di sabato al “Palabarbagelata”: “ Devo studiare come affrontarli, per stasera mi godo questa vittoria, in settimana ci penserò”.
Così a Cuorgnè: Prato, Moro, Belzer, Capettini, Romagnano, Repettino, libero Bassanese.
Pillole biancocelesti: – per mister Quagliozzi è la prima vittoria al debutto in trasferta; nelle altre due occasioni erano arrivate due sconfitte (3-2 a Malnate e 3-0 a Ciriè); al primo anno sulla panchina novese invece aveva vinto al tie-break contro il S. Anna Torino
-
Per Angelo Prato ultima da titolare nell’ultimo turno della scorsa stagione ad Alba; proprio con i cuneesi Novi aveva trovato gli ultimi tre punti esterni.
Classifica: Novi Pallavolo, Cus Genova, Caronno Pertusella Va, Savigliano, S. Anna Torino, Garlasco, 3, Alto Canavese Volley, Casalpusterlengo, Bresso, Cerealterra, Allianz Mi, Pallavolo Saronno, Malnate Va* 0
*: 1 gara in meno
PROSSIMO TURNO (26-27 OTTOBRE)
18 Savigliano (3) – Cus Genova (3)
18:45 Pallavolo Saronno (0) – Caronno Pertusella Va (3)
20:30 Malnate Va (0) – Allianz Mi (0)
21 Novi Pallavolo (3) – Garlasco (3)
21 Bresso (0) – Cerealterra (0)
Domenica 27 ottobre
18 S. Anna Torino (3) – Alto Canavese Volley (0)
Riposa: Casalpusterlengo (0)
L’EDITORIALE: CHE LA SFIDA ABBIA INIZIO
di Mario Bertuccio
Disputare una serie “B” , cioè una categoria a livello nazionale con quasi tutta la rosa della propria città è come lanciare una sfida; in estate la Novi Pallavolo ha puntato su questa direzione e l’inizio è promettente; certo, da una vittoria non si può capire che campionato sarà ma intanto in tasca ci sono tre punti e sabato, contro il Garlasco, l’occasione di fare percorso netto e di vincere una sfida tra due squadre che ambiscono ad una classifica da primi posti.
Mister Quagliozzi, un giorno, ci hà confidato che questa squadra può ottenere risultati molto importanti e chi meglio di lui, che tasta il poso della squadra, può saperne?
Il progetto Novi è basato su un vivaio importante, lo stesso Quagliozzi ambisce nel giro di un quinquennio alla fatidica “A3”; roba da fantapallavolo direte voi, la prima mattonella comunque è stata messa ed è una di quelle che deve sorreggere poi il peso di tutte le altre perché questa squadra vuole sognare; e con essa i suoi tifosi.