Un appetitoso piatto unico, con i pesci, crostacei e molluschi più pregiati (cozze, seppie, gamberetti, moscardini, ecc…) perfetto per una cena con gli amici o per il pranzo della domenica in famiglia.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
– 300 g di cous cous precotto
– 1 kg di cozze
– 300 g di seppioline
– 200 g di gamberetti
– 300 g di moscardini
– 300 g di filetti di San Pietro o cernia
– 150 g di passata di pomodoro
– 4 cucchiai di verdure tritate (sedano, carota e cipolla)
– 2 spicchi d’aglio
– 1 bicchiere di vino bianco secco
– 2-3 bicchieri di brodo vegetale
– 2 cucchiai di prezzemolo tritato
– una punta di peperoncino piccante
– olio extravergine di oliva
– sale
PREPARAZIONE
Lavate le cozze e fatele aprire a fiamma vivace con tegame coperto. Sfumate con metà vino bianco, fate evaporare e spegnete. Versate 3 cucchiai di olio in un tegame e fatevi appassire a fuoco dolce le verdure tritate con l’altro spicchio d’aglio diviso in metà. Unite le seppioline e i moscardini, mescolate per alcuni minuti, sfumate con il vino bianco, fate evaporare poi aggiungete la passata di pomodoro. Cuocete a fuoco dolce per circa 40 minuti aggiungendo del brodo. Versate il liquido filtrato delle cozze e altro brodo poi unite il peperoncino, i gamberetti e i filetti di pesce tagliati a quadretti di 4-5 cm di lato. Cuocete per 2 minuti, unite le cozze (quasi tutte sgusciate) fate riprendere il bollore, spolverizzate con il prezzemolo e spegnete. Salate se necessario. La zuppetta dovrà essere piuttosto brodosa in quanto il cous cous assorbe molto.
Intanto, portate a ebollizione una pentola con 7 dl di acqua salata, unite il cous cous, fate riprendere il bollore, cuocete per 2 minuti e spegnete. Lasciate la pentola coperta per 10 minuti. Se sull’etichetta della confezione è riportata un’altra procedura, seguitela. Versate quindi il cous cous in una capace pirofila, irroratelo con un filo di olio e sgranatelo con una forchetta. Sistemate il cous cous a montagnola formando un cratere sulla sommità, versate la zuppetta di pesce all’interno facendola debordare e servite. Se preferite, potete servire il cous cous già mescolato con la zuppetta.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Tipo portata: piatti unici
Esecuzione: Media
Preparazione: 10 min.
Cottura: 60 min.