Protezione Civile in campo, nella giornata di ieri ed in quella di oggi a Varazze nell’ambito della “Settimana nazionale della Protezione Civile”.
L’Associazione Volontari “A.Fazio” insieme al Comune di Varazze ed al Centro di educazione ambientale Parco costiero Piani d’Invrea informa, è a disposizione dei cittadini per informare sulle pratiche corrette di protezione civile, per far crescere nei cittadini la consapevolezza dei rischi presenti sul territorio e per diffondere le buone pratiche di autoprotezione.
“Io non rischio”, questo il titolo dell’iniziativa, vede i volontari consegnare materiale informativo sulla riduzione dei rischi naturali e dare buoni consigli ai cittadini, in particolare per quanto riguarda l’alluvione.
Presso il gazebo istituzionale è allestita, sempre in piazza Dante, la tenda alluvione e la linea del tempo, con mostra fotografica delle alluvioni peggiori che hanno colpito la città di Varazze, quelle del 1915, del 1968 e l’ultima, ancora nei ricordi di tutti, del 2010.
Il Vicesindaco, Luigi Pierfederici, ha spiegato che l’evento apre la campagna di informazione del ciclo di educazione ambientale che i volontari della Protezione Civile, il Comune ed il Centro di educazione ambientale condurranno nel corso dell’anno scolastico su tematiche quali il sistema di allerta meteo, il rischio idrogeologico e le buone pratiche di autoprotezione in caso di alluvioni ed incendi, scenari che, purtroppo, in questi ultimi anni hanno colpito spesso il territorio del Genovese e del Savonese.