La Confagricoltura festeggia i suoi primi cent’anni di attività e con esso quelli della rivista “L’Aratro”, diventata un vero e proprio punto di riferimento per il mondo agricolo.
Confagricoltura Alessandria celebra questo importante traguardo martedì 29 ottobre con una giornata di eventi. Apertura alle ore 15:00 con la registrazione dei partecipanti, alle ore 15:30 al via il convegno “Testimonianze della nostra storia” a cui interverranno gli associati storici di Confagricoltura: Nicola Canepa, Carlo Fausto Cereti, Oberto Pinelli Gentile, Luciano Scavia e Domenico Traversa, l’incontro sarà moderato dal Presidente di Confagricoltura Alessandria e componente della Giunta nazionale, Luca Brondelli.
Alle ore 16:15 verrà proiettato il video “Coltiviamo il futuro insieme” e, alle ore 16:30 l’opera del maestro Ugo Nespolo dal titolo “Elogio della natura”.
Spazio poi, alle ore 16:45, al convegno “Agricoltura innovativa – la precision farming secondo New Holland” a cui interverranno: Riccardo Manfrin (responsabile mercato Italia di New Holland), Martina Puccinelli (docente di Scienze Agrarie, Alimentari ed Agro-alimentari dell’Università di Pisa) e Giulio Severini (socio fondatore Al.gi. Sro). Concluderà l’incontro alle ore 17:30 il Presidente nazionale di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. Gli eventi saranno presentati tutti da Anna Gagliardi, coordinatore nazionale Ufficio Stampa di Confagricoltura. Al termine ci sarà un aperitivo e brindisi per tutti i presenti.
Per l’occasione del Centenario ci sarà un annullo filatelico di Poste Italiane e l’esposizione “Il solco de L’Aratro” a cura della redazione del periodico, che ne ripercorre la storia.