Oggi la 100°edizione della Classica Milano-Torino di ciclismo

Si correrà oggi la 100°edizione della Milano-Torino, la classica di ciclismo più antica del mondo. La prima edizione risale infatti al lontano 1876, la corsa, durante gli anni, ha subito alcuni stop, l’ultima tra il 2008 ed il 2011. La Milano-Torino è organizzata da RCS Sport.

Ai nastri di partenza ci sarà il campione del mondo Mads Pedersen e nomi di spicco come Egan Bernal, Alejandro Valverde e Jakob Fuglsang.

La corsa sarà trasmessa in diretta televisiva in tutto il mondo. Per l’italia la copertura sarà garantita da Rai Sport (canali 57-58 dtt) dalle ore 14:30 alle ore 17:00. Tra le trasmissioni all’estero in tutta Europa via satellite su EuroSport, in Svizzera su RTSI, in Francia su Chaine L’Equipe, in Belgio su La Une ed in Olanda su VTM.

La Milano-Torino è soprannominata “La Classica delle Foglie Morte” in quanto si tratta dell’ultima grande corsa che conclude la stagione ciclistica.

IL PERCORSO

La Classica partirà da Magenta per attraversare nella prima parte su strade pianeggianti, larghe e rettilinee la pianura Padana con una lunga progressione attraverso i territori di Abbiategrasso, Vigevano e la Lomellina fino al Monferrato. Qui il profilo altimetrico della corsa comincia a muoversi con i dolci saliscendi della zona di Casale Monferrato fino alle strade nuovamente larghe e rettilinee che portano al circuito finale.
Dopo San Mauro Torinese si costeggia il Po in Corso Casale per salire alla Basilica di Superga una prima volta (si devia 600 m prima dell’arrivo) per poi scendere su Rivodora con una discesa impegnativa che riporta a San Mauro e quindi risalire fino all’arrivo con pendenze anche oltre il 10%. Rifornimento al km 89-92 di corsa

Ultimi km
Ultimi 5 km (che si ripetono due volte salvo i 600 m finali) che da Torino in Corso Casale, dove inizia la salita, portano alla Basilica di Superga. La pendenza media è 9.1% con una punta attorno a metà salita del 14% e lunghi tratti al 10%. A 600 m dall’arrivo svolta a U verso sinistra per affrontare la rampa finale all’8.2% e quindi ultima curva a 50 m dall’arrivo.

2-1024x683

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: