Il Museo Civico “Andrea Tubino” di Masone celebra il centenario della nascita del fondatore e ideatore del Museo, Andrea Tubino questo sabato alle ore 16:00. Tubino verrà ricordato da Pasquale Aurelio Pastorino. L’evento, ad ingresso gratuito, ha il patrocinio del Comune di Masone e dell’Associazione Amici del Museo di Masone.
Il Museo venne fondato nel 1980 da Andrea Tubino (1919-1992) che ne fu ispiratore, conservatore e vero e proprio factotum. La raccolta museale, progressivamente ampliata nel corso degli anni, nacque inizialmente grazie alle numerose donazioni dei cittadini della Valle Stura e agli acquisti che Tubino effettuava girando per i numerosi mercatini dell’antiquariato.
Il centenario dalla nascita di Andrea Tubino sarà anche l’occasione per visitare questa interessante struttura museale dell’entroterra genovese, che ripercorre la storia umana in Valle Stura partendo dall’epoca della preistoria fino ad arrivare ai primi anni del Novecento: dai reperti archeologici in pietra fino agli oggetti dei nostri nonni.
Il sabato successivo, il 19 ottobre alle ore 16:00, il Museo Andrea Tubino omaggia il cinquecentenario dalla scomparsa del più grande genio italiano di tutti i tempi, Leonardo Da Vinci, con la conferenza “Leonardo artista scienziato”, con la storica dell’arte Anna Maria Dagnino e lo scrittore e professore universitario Paolo Mazzarello.