Un programma molto ricco quello del week-end del Parco del Beigua-UNESCO Global Geopark, che farà ammirare in pieno gli splendidi colori dell’autunno.
Oltre all’evento degli Junior Geoparker con il “Gioco del dissesto” (vedi articolo dedicato) nel tardo pomeriggio di sabato partirà un trekking molto semplice, dove i partecipanti saranno immersi nei colori caldi ed avvolgenti dell’autunno. La guida del Parco porterà gli escursionisti verso la vetta del Monte Rama nell’ora perfetta per ammirare lo spettacolo della costa al tramonto. Ci sarà una possibilità di cena al Rifugio Pratorotondo con prodotti locali mentre la serata sarà in compagnia dell’Associazione Astrofili Orione per osservare la luna.
L’escursione è con prenotazione obbligatoria e a numero chiuso, prenotazione entro venerdì alle ore 12:00 telefonando al numero 389-9896251. Per il rientro è obbligatoria una torcia ed il costo complessivo è di 10 € (cena esclusa).
La giornata di domenica vedrà invece tornare uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati: il trekking fotografico autunnale. Accompagnati da Marco Bertolini, fotografo naturalista e guida del Parco, si potrà ammirare il foliage autunnale, con le sfumature di tutte le tonalità ed il sottobosco, con funghi e piccoli animali che potranno diventare i protagonisti degli scatti.
I partecipanti dovranno essere dotati di macchina fotografica (reflex, mirrorless o compatta). L’escursione è mediamente impegnativa e rivolta ai camminatori abituali, durerà l’intera giornata con pranzo al sacco.
La prenotazione è obbligatoria entro sabato alle ore 12:00 telefonando al numero 389-9896251, il costo dell’escursione è di 12 €.