Marina Salucci presenta il suo romanzo “Se esistessimo davvero”

L’autrice Marina Salucci, con la quale il nostro giornale ha iniziato una collaborazione con la pubblicazione di racconti, ci parla del suo nuovo romanzo, dal titolo “Se esistessimo davvero”.

Anche questo romanzo, come i precedenti dell’autrice, è ambientato in una grande città non specificata, riguardo a questa scelta la scrittrice ci spiega <<è una precisa scelta per non identificare l’ambientazione, in quanto parlo di fenomeni del nostro tempo che possono svolgersi ovunque, a Genova, a Torino, a Roma, a Napoli, ecc…>>.

Il romanzo si snoda sulla notizia dell’uscita di un nuovo modello di telefono cellulare ipertecnologico, l’I-Sound, per cui la città è stata praticamente blindata, per evitare assalti a negozi e centri commerciali.

Una trama che si collega ad una satira al consumismo e alla dipendenza dalle mode <<io non sono assolutamente contro la tecnologia – spiega l’autrice – ma la tecnologia deve rimanere un mezzo e non diventare un fine, al giorno d’oggi la tecnologia, in particolare proprio i cellulari, rischiano di diventare una forma di controllo sociale e di perdita di contatto con la realtà>>.

Protagonisti del romanzo sono due ragazzi, Valerio ed Alan, che sognavano di acquistare questo nuovo modello di telefono per motivi diversi, che si scopriranno nelle pagine del romanzo.

Nelle pagine di “Se esistessimo davvero” vi è anche la presenza di un Commissario ma, come ci spiega l’autrice, non è assolutamente un romanzo giallo ed il Commissario sarà un personaggio particolare con una storia interessante alle spalle.

Il tema centrale delle pagine di “Se esistessimo davvero” però è la riflessione sulla dipendenza dalla tecnologia e su quanto le persone, specialmente quelle più giovani, possono essere controllate <<se una persona concentra tutta la sua attenzione sul mezzo tecnologico poi non pensa più ad altro>> dice l’autrice.

Se esistessimo davvero” è pubblicato da Augh Edizioni ed è la quarta opera dell’autrice dopo la raccolta di racconti “L’altra città” ed i romanzi “L’acero delle stelle” e “Di cristallo e di fiamma”.

61gLsNaGnCL

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: