La sesta edizione della manifestazione “A pesca e u ma” che si è tenuta sabato scorso alla darsena del porto turistico della Marina di Varazze ha avuto un grande successo di pubblico.
Organizzata dal Centro di Educazione Ambientale del Comune in collaborazione con le associazioni nautiche, sportive e di pesca locali, la manifestazione ha avuto un significativo interesse da parte dei giovani, grazie anche al coinvolgimento delle scuole di ogni ordine e grado.
Sono state assegnate due borse di studio appositamente istituite grazie al progetto, condiviso dagli organizzatori del “Lanzarottus Day”, per promuovere e divulgare tra i giovani e giovanissimi l’importanza del mare e delle attività ad esso collegate.
Alla manifestazione e consegna delle due Borse di Studio sono intervenuti: Mariangela Calcagno, Assessore alla Cultura, in rappresentanza della Giunta Comunale; Simona Pilotto, in rappresentanza della Marina di Varazze; Claudia Marsotto, Paola Busso, Rosella Valle, Sandra Balletto, Andrea Caradonna e Andrea Guido, per l’Istituto Comprensivo “Nelson Mandela” Varazze-Celle; Alberto Patrucco, Associazione Pesca Sportiva Dilettantistica Varazze (APSDV); Marcella Ercoli, Varazze Club Nautico; Lorenzo Bolla, Museo del Mare; Rocco Bruzzone, Maestro d’Ascia; Luca Geronazzo, Groppo Pesca dalla Barca (LNI); Greta e Ilaria, per il Centro di Educazione Ambientale del Comune; Piero Spotorno e Giuseppe Bruzzone, per Televarazze.
Per questa edizione le due Borse di Studio sono state istituite da:
– Porto Turistico Marina di Varazze, ed assegnata alla classe 1^A “Sezione Blu“, della Scuola Secondaria di Primo Grado “F. De Andrè“, insegnate di riferimento Sandra Balletto, che ha presentato il miglior elaborato sul Tema: «Un gruppo di ricercatori del Politecnico di Torino ha testato nel mare varazzino, con successo e risonanza internazionale, un “Dissalatore a basso costo“, grazie all’interessamento dell’Ing. Pier Giacomo Ornolio, al supporto della locale sezione della LNI e all’ospitalità della Marina di Varazze. Di cosa si tratta e quali benefici?».
– Associazione Pesca Sportiva Dilettantistica Varazze, ed assegnata alla classe 4^ B della Scuola Primaria “G. Massone“, che ha presentato il miglior elaborato sul Tema: «Protezione dell’Ambiente in generale e l’importanza del progetto “Pelagos Plastic Free“. Iniziativa che nasce dalla necessità di ridurre l’inquinamento marino, dalla plastica in particolare, per proteggere i mammiferi del Santuario dei Cetacei.»