Sulle tracce del daino nel Parco dell’Antola

Una giornata alla scoperta del daino, uno degli ungulati più amati dai bambini e più diffuso sul nostro territorio, quella proposta dal Parco dell’Antola sabato 5 ottobre.

Partendo da Torriglia, insieme alla guida del Parco, gli escursionisti percorreranno un itinerario alla scoperta delle tracce e dei segni di presenza della fauna selvatica ed in particolare proprio del daino. Il maestoso ungulato popola infatti le valli dell’Antola ed è facilmente osservabile in natura.

Una caratteristica del daino è data dal particolare rumore dei palchi che si scontrano proprio in questo periodo dell’anno, in cui il daino vive la stagione degli accoppiamenti.

Il percorso, dotato di pannelli didattici condurrà, in circa un’ora e quaranta di cammino ad un’area di possibile avvistamento. Dopo una sosta per l’osservazione con binocoli e cannocchiale ci sarà il ritorno a Torriglia con navetta (costo 6 € a persona – minimo di dieci partecipanti).

L’escursione sarà preceduta da una proiezione presso la sede del Parco con approfondimenti sulla biologia della specie, il riconoscimento e l’ecologia. L’escursione durerà mezza giornata con ritrovo presso la Sede scientifica del Parco dell’Antola alle ore 15:00.

deer-3830725_960_720

 

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: