La Fesiam Karate alla “Sagra dell’uva” di Bricherasio

Si conclude oggi la 51°edizione della Sagra dell’Uva di Bricherasio, una delle sagre più antiche del territorio piemontese.

La sagra, organizzata dalla locale Pro Loco e dal Comune di Bricherasio, con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino e l’Unione Montana del Pinerolese è nata mezzo secolo fa, nell’ormai lontano 1969. “Mezzo secolo di passione contadina” questo lo slogan della 51°edizione.

La sagra ha visto un importante momento sportivo, con l’invito alla società di arti marziali FESIAN, presieduta da Tiziana Turletto e dal maestro Gian Livio Rodolfi. La società ringrazia il parroco Don Ferdy per aver concesso l’utilizzo del sagrato, lo spazio consacrato davanti alla facciata principale della Chiesa.

Il Comitato di Alessandria CSAIn ringrazia quanti sono intervenuti dai ragazzi e adulti della società e i numerosi spettatori presenti.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: