La terza edizione di Movie Tellers fa tappa a Valenza

La rassegna cinematografica “Movie Tellers” giunta alla sua terza edizione, facente parte del progetto Piemonte Cinema Network, farà tappa martedì 8 ottobre a Valenza.

L’appuntamento, che si svolgerà al Cinema Sociale (corso Garibaldi 58), vedrà la proiezione di un cortometraggio, un documentario ed un lungometraggio, selezionati tra la recente produzione cinematografica piemontese. Una programmazione ricercata e pensata per arrivare ad un pubblico variegato.

Partenza alle ore 18:00 con “Tempo critico” di Gabriele Pappalardo, seguito alle ore 18:30 da “Dove bisogna stare” di Daniele Gaglianone, già presentato in concorso al 36° Torino Film Festival.

La partnership tra Slow Food Piemonte-Valle d’Aosta, Nova Coop e Movie Tellers si rinnova anche quest’anno. Alle ore 20:15 ci sarà infatti una degustazione di prodotti locali che farà da preludio alla proiezione delle ore 21:00.

La serata sarà un omaggio allo scrittore e regista torinese Mario Soldati a vent’anni dalla sua scomparsa. Si ripercorreranno, grazie al patrocinio della RAI ed al ricco materiale di RAI Teche, recentemente digitalizzato, il precursore di tutti i programmi dedicati alla gastronomia ovvero “Viaggio nella valle del Po: alla ricerca dei cibi genuini”.

Alle ore 21:30 infine la proiezione del film israeliano “Tutti pazzi a Tel Aviv” di Sameh Zoabi, commedia che ha vinto il Torino Film Lab dello scorso anno e che è stata distribuita con successo in dieci nazioni.

Ogni appuntamento ha un biglietto di ingresso di 7 € (4 € ridotto) comprensivo degli aperitivi preserali.

TEMPO CRITICO di Gabriele Pappalardo

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: