Sabato 28 settembre alle ore 17:00, nella Sala Magnano (sede della Camera di Commercio) a Savona si terrà l’importante convegno nazionale “Mater Ceramica”.
L’evento è organizzato dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria con il patrocinio del Comune di Savona, del Comune di Albissola Marina, del Comune di Albissola Superiore,di AICC (Associazione Italiana Città della Ceramica) ed il contributo della Fondazione De Mari.
Tema del convegno nazionale sarà: “La ceramica in Italia: stato dell’arte, analisi e prospettive di successo”.
Il progetto nazionale Mater Ceramica – Centro per la Cultura Ceramista Italiana, con sede a Faenza, si propone di mappare e documentare l’importante realtà ceramista italiana, di aumentare la competitività e la presenza (sia artigianale che industriale) nei mercati internazionali. Il progetto è nato per volontà di Confindustria e vuole unire mondi apparentemente diversi ma legati tra di loro dalla ceramica: l’industria, l’artigianato, la ricerca scientifica, la museologia e l’arte.
Nel circuito Città della Ceramica fanno parte quaranta realtà in Italia, per la Liguria Albissola Marina, Albissola Superiore, Celle Ligure e Savona. Fanno parte del circuito realtà conosciute a livello internazionale quali Faenza, Montelupo Fiorentino, Deruta, Capodimonte, Vietri sul Mare, Grottaglie, Caltagirone e Sciacca.
Al convegno di sabato a Savona interverranno: Massimo Isola, presidente di AICC e Vicesindaco di Faenza, Paola Casta della segreteria organizzativa AICC, Stefano Miceli docente universitario e curatore studio di AICC, Elisa Guidi coordinatrice di ARTEX Centro per l’Artigianato Artistico della Toscana, Luca Bochicchio direttore scientifico del MuDA Museo Diffuso Albissola, Elena Agosti conservatore del Museo Civico della Ceramica di Nove ed Eleonora Zanotto esperta di gestione delle arti e delle attività culturali. I lavori verranno introdotti dal delegato AICC per le Albissole, Luca Ottonello e dal Vicesindaco di Albissola Marina, Nicoletta Negro.