La delegazione di Confagricoltura Piemonte, guidata dal presidente regionale Enrico Allasia, ha partecipato all’incontro tenutosi mercoledì 19 a Torino alla presenza dell’assessore regionale all’agricoltura Marco Protopapa.
Tema dell’incontro era la razionalizzazione del Piano di Sviluppo Rurale e l’adozione di interventi incisivi per la gestione della fauna selvatica ed il miglioramento della qualità dell’aria.
<<Riteniamo che sia prioritario sostenere l’insediamento dei giovani e l’ammodernamento delle loro imprese – ha dichiarato Enrico Allasia – favorendo la realizzazione dei tanti progetti di investimento che finora non hanno trovato accoglimento per carenza di fondi dedicati>>.
Confagricoltura ha posto l’attenzione alla progettazione di un piano di formazione sull’utilizzo accurato dei fitofarmaci e sulla gestione delle aree vulnerabili da nitrati.
<<Diventa sempre più urgente – ha ancora evidenziato il presidente di Confagricoltura – trovare delle modalità di gestione efficaci della fauna selvatica, non solo per limitare i gravi danni che arreca alle coltivazioni agrarie, ma anche per ripristinare un adeguato livello di sicurezza per la popolazione>>.
Infine Confagricoltura ha chiesto all’assessore all’agricoltura che la Regione ritorni ad esercitare un ruolo da protagonista nelle politiche di sviluppo dell’agroalimentare, alla luce dell’andamento dei mercati e della grave crisi che sta colpendo alcuni comparti, in particolare la peschicoltura e l’apicoltura.