L’attesa è ormai finita: questo sabato a Varazze si terrà l’ottava edizione del “Lanzarottus Day”, la giornata nata per ricordare il grande navigatore varazzino Lanzarotto Malocello, il primo navigatore a superare le “Colonne d’Ercole”, scopritore delle Isole Canarie a cui diede il proprio nome alla più importante di esse, Lanzarote.
Il Lanzarottus Day è organizzato dall’assessorato alla cultura del Comune di Varazze in collaborazione con il Comitato Lanzarotto Malocello. L’evento coinvolgerà l’associazonismo locale, le scuole, le personalità della cultura, dello sport e del turismo.
Questa manifestazione anno dopo anno coinvolge un numero sempre maggiore di Enti, Associazioni e persone interessate a dare il loro contributo ad un evento di alto valore sociale, culturale, storico e turistico.
Grande novità di quest’anno sarà l’arrivo di Lanzarotto Malocello a Varazze via mare. La mattina di sabato infatti, l’Associazone Culturale Sacre Rappresentazioni di Caterina da Siena organizza, insieme ai propri figuranti, l’arrivo dell’illustre concittadino presso il Molo Marinai d’Italia sopra un veliero d’epoca e successivamente su un gozzo, scortato dalle vele della scuola della Lega Navale Italiana, dove ad attenderlo troverà un folto gruppo di figuranti in abiti storici.
Numerosi saranno gli ospiti ed i relatori dell’edizione di quest’anno:
-
il Sindaco di Celle Ligure, Caterina Mordeglia nelle vesti di Madrina dell’ottava edizione
-
l’assessore alla cultura del Comune di Celle Ligure, dott. Giorgio Siri
-
il dott. Enrico Hullweck, già sindaco di Piacenza e sottosegretario al Ministero dei Beni Culturali
-
gli ingegneri del Politecnico di Torino Matteo Fasano e Matteo Morciano, che hanno testato nel mare di Varazze il “Dissalatore a basso costo”, oggetto della borsa di studio istituita per l’anno 2018-19
-
il prof. Marco Firpo dell’Università di Genova, consigliere del Geoparco del Beigua che parlerà del gemellaggio tra il Geoparco del Beigua ed il Geoparque Lanzarote y Archipelago Chinijo nell’ambito dell’UNESCO
-
il Vescovo della Diocesi Savona-Noli, Mons. Calogero Marino
-
il parroco di Sant’Ambrogio, don Claudio Doglio
-
il presidente dell’ANA Savona, Emilio Patrone
-
la nipote del Comandante Gerolamo Delfino, Valerie Braun Malerba
-
il dott. Giorgio Casareto, direttore del porto turistico Marina di Varazze