“Un albero in più” contro inquinamento e cambiamenti climatici

Slow Food Italia, tramite il presidente Carlo Petrini, la Comunità Laudato sì ed il direttore LINV (International Laboratory for Plant Neurobiology) lanciano l’iniziativa “Un albero in più” in tutta Italia. A questa iniziativa possono partecipare tutti i cittadini di ogni età, ogni organizzaziaone ed azienda pubblica e privata nonché la rete di Comuni, Regioni ed il Governo. Obiettivo è quello di piantare in tutta Italia sessanta milioni di alberi per combattere l’inquinamento ed il cambiamento del clima. Gli alberi, infatti, sin dal loro primo istante di vita realizzano la loro opera di mitigazione dei livelli di CO2 nell’atmosfera.

Gli scienziati di tutto il mondo concordano sull’importanza della riforestazione, gli alberi sono infatti sottrattori naturali di anidride carbonica, il principale fattore di causa dell’aumento dei gas serra nell’atmosfera e di conseguenza del cambio climatico. Piantare nuovi alberi è dunque la soluzione che abbiamo oggi per combattere questi fenomeni.

La Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Uniti (COP 21) ha stabilito di fermare la crescita della temperatura media globale al di sotto dei due gradi centigradi rispetto all’epoca pre-industriale. La stessa Conferenza ha stabilito l’urgenza di azioni ecologiche, per abbassare il più rapidamente possibile i livelli di CO2, una delle azioni a nostra disposizione è appunto quella di piantare alberi.

Per tutte le informazioni si può telefonare ai numeri 0172.45.85.62 o 0172-45.85.92 oppure inviare una mail a info@unalberoinpiu.it

alberi-studenti

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: