Ieri nella Sala Consigliare della Città Metropolitana di Genova (ex Provincia) si è tenuto un incontro sul progetto GEN-IUS, che sta iniziando ad entrare nel vivo.
GEN-IUS ovvero Genova Innnovative Urban Sustainability è un programma per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici, con interventi quali l’isolamento ed il riscaldamento, l’efficientamento dell’illuminazione interna e l’installazione di elementi di domotica.
Il progetto GEN-IUS è nato nel settembre del 2017 con l’approvazione da parte della Commissione Europea della richiesta del Comune di Genova per un finanziamento per il supporto tecnico dello strumento Elena (European Local Energy Assistance). Il contributo europeo è stato di 1,297,575 € complessivi.
Grazie al progetto GEN-IUS la Città Metropolitana di Genova prevede l’efficientamento energetico di circa sedicimila impianti di illuminazione pubblica e la creazione di distretti energetici collegati al Comune di Genova.