La 2° edizione del Festival Fotosensibile di Ferrania Film Museum

Il Ferrania Film Museum e l’associazione omonima organizzano, per sabato 14 e domenica 15 settembre, la seconda edizione del Festival Fotosensibile che si svolgerà a Cairo Montenotte. L’evento è patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dal Comune di Cairo Montenotte, dalla Fondazione Agostino Maria De Mari, da Ferrania Technologies e da Fondazione 3M.

Il programma del festival vedrà sabato e domenica, dalle ore 16:00 alle ore 20:00 all’interno dei magazzini museali il percorso cinematografico “Cineromanzo” dedicato alla pellicola Ferrania – Ferraniacolor, dalla fine degli anni ‘30 ai primi anni ‘60, attraverso il manifesto locandina, le pubblicazioni, le fotografie ed il cinema “Mignon”. Sarà possibile visitare la stanza del direttore tra libri e cartelle del personale e la sala dei proiettori, con numerosi reperti.

Nella giornata di sabato dalle ore 16:00 alle ore 17:00 la visita guidata al museo per i bambini fino a dieci anni che sarà proposta da altri bambini nelle vesti di ciceroni. Dalle ore 17:00 alle ore 18:00 nella saletta proiezioni del museo ci saranno quattro proiezioni in loop del cortometraggio (della durata di 15 minuti) “Ieri, oggi, domani” alla presenza del regista David Fichera. Dalle ore 18:00 alle ore 20:00 in piazza Savonarola il foto concorso con le pellicole scadute messe a disposizione dal museo con un mini-set allestito. La sera dalle ore 20:30 alle ore 22:30 la proiezione del mediometraggio amatoriale “Vampyricon” di A.Guzzi della fine degli anni ‘70 con la partecipazione di alcuni protagonisti e la selezione di alcuni filmini pervenuti dal progetto di raccolta e digitalizzazione “Ferrania a memoria”.

Nella giornata di domenica dalle ore 10:00 alle ore 18:00 il laboratorio al collodio “ritratti itineranti” e dalle ore 15:00 alle ore 18:00 i laboratori per bambini.

La sera, dalle ore 20:00 alle ore 22:30 ci sarà la proiezione del film “La spiaggia” di Alberto Lattuada del 1954, in Ferraniacolor girato interamente nel ponente Savonese. Il film sarà introdotto da Tatti Sanguineti, che terrà une breve disanima sul film e le relazioni tra le pellicole Ferrania e Rodolfo Sonego, sceneggiatore del film, parteciperà inoltre l’attrice Giorgia Ferrero, che ha recitato nel film “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino.

piegh_festival

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: