Il progetto Slow Food Travel nelle valli dell’Alto Tanaro

Venerdì 6 settembre si è svolta a Garessio la presentazione del progetto Slow Food Valli dell’Alto Tanaro di Slow Food Italia.

Il progetto è il secondo in Piemonte (ed il primo nella Provincia di Cuneo) dove Slow Food ha portato a compimento il lavoro di mappatura e messa in rete delle realtà capaci di offrire un’offerta turistica sostenibile in linea con la politica di Slow Food.

Tre sono gli esempi di esperienze presentate venerdì agli addetti ai lavori e che saranno proposte in futuro ai turisti:

I custodi dei castagneti” : una piacevole passeggiata lungo i castagneti, con la possibilità di immergerrsi in un percorso didattico alla scoperta del mondo della Castagna garessina. Il percorso tratta aspetti ludici, culturali e colturali che vanno dal legno della pianta, ai fiori che nutrono le api alle castagne delle aziende agricole.

Passeggiata e foraging”: insieme alla guida escursionistica una ricerca delle piante spontanee utilizzate tradizionalmente in cucina, ricevendo le informazioni su come si viveva in passato in zona. Nel rifugio Chionea ci sarà inoltre il laboratorio di cucina con le erbe spontanee.

Visita al mulino storico San Sebastiano”: un vero e proprio salto nel passato, tra le vecchie macine e le antiche macchine agricole. Dopo aver scoperto come si macinava in passato si ripercorreranno le fasi della ricetta della pasta di meliga del monregalese, una ricetta che si tramanda da generazione inserita nei presidi Slow Food.

Paola Carrara, assessore al turismo del Comune di Garessio ha ringraziato gli agricoltori, gli artigiani, gli albergatori e tutti i partecipanti per la loro dedizione che ha potuto far realizzare un importante percorso Slow Food.

Michele Rumiz, project manager di Slow Food Travel ha parlato dell’importanza di questo nuovo concetto di turismo, che oltre a tracciare itinerari enogastronomici coinvolge direttamente i produttori locali, che diventano parte attiva del territorio e stimolano la loro creatività e la loro consapevolezza e che sarà lanciato in altre regioni italiane.

unnamed(2)

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: