Un giorno in più e due nuove aree espositive alla dodicesima edizione di Cheese

Mancano appena due settimane all’inizio di Cheese, la manifestazione organizzata da Slow Food Italia dedicata al mondo del latte e dei formaggi, che si terrà a Bra (Cuneo) dal 20 al 23 settembre.

Novità di quest’anno è “Un giorno in più”, la vigilia che si trasforma nel quinto giorno dell’evento. Giovedì 19 infatti Slow Food Italia ha riservato due appuntamenti formativi sulle tecniche di produzione dei formaggi naturali di produttori italiani e stranieri.

Condurranno la giornata formativa Piero Sardo, presidente della Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus , Giampaolo Gaiarin, tecnologo e docente della Fondazione Edmund Mach e collaboratore di Slow Food e Aldo Bianchi, tecnico del Consorzio del Parmigiano Reggiano che sarà official partner e sostenitore ufficiale di Cheese.

Altra novità di questa dodicesima edizione sono le due nuove aree espositive. Audisio: un corridoio di collegamento tra gli affinatori ed i presidi di Slow Food interamente dedicato al mondo del latte crudoe “Piccoli & Naturali” con una trentina di produttori fermier che trasformano esclusivamente il latte dei propri animali.

cheese

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: