La FederFiori Confcommercio con il patrocinio del Comune di Acqui Terme organizza, per domenica 1° settembre la Coppa Piemonte-Liguria di FederFiori. Dalle ore 10:00 fino alle ore 20:00 nella centrale piazza Giacomo Matteotti di Acqui Terme si daranno battaglia i più bravi fioristi provenienti da Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. La Coppa FederFiori, valida perContinua a leggere “La Coppa Piemonte-Liguria di FederFiori ad Acqui Terme”
Archivi giornalieri:30 agosto 2019
Mele, il Comune chiede il servizio di AMT per il trasporto pubblico
Una proposta interessante per i pendolari arriva dal Comune di Mele. Il centro della Val Leira in questi giorni ha infatti chiesto ad ANCI di convocare una riunione congiunta con Città Metropolitana, AMT (l’azienda di trasporto pubblico del Comune di Genova) ed ATP (l’azienda di trasporto pubblico extraurbano) per iniziare a discutere una diversa gestioneContinua a leggere “Mele, il Comune chiede il servizio di AMT per il trasporto pubblico”
Stefano Conti conclude i Grand Hotel Letterari di Varazze
La quarta edizione dei “Grand Hotel Letterari” di Varazze si chiuderà lunedì 2 alle ore 21:00 (Bagni Grand Hotel) con la presentazione a cura dello scrittore Stefano Conti del romanzo “Io sono l’Imperatore” pubblicato da Affinità Elettive. Gli incontri settimanali con i Grand Hotel Letterari hanno riscosso quest’estate un grande successo di pubblico ad ogniContinua a leggere “Stefano Conti conclude i Grand Hotel Letterari di Varazze”
Tre giorni dedicati ai grandi carnivori a cura del CAI di Arenzano
In occasione della trentacinquesima edizione della marcia internazionale Mari e Monti, il CAI (Club Alpino Italiano) di Arenzano propone tre giornate dedicate interamente ai grandi animali carnivori. Da lunedì 2 a mercoledì 4 presso la serra del Parco Negrotto-Cambiaso dalle ore 16:00 alle ore 19:00 sarà visitabile la mostra fotografica “Presenze silenziose”, sui grandi animaliContinua a leggere “Tre giorni dedicati ai grandi carnivori a cura del CAI di Arenzano”
Settembre, tempo di funghi: fate attenzione a quello che raccogliete
Il mese di settembre segna anche l’inizio della stagione dei funghi. In particolare nell’area protetta del Parco del Beigua il porcino è il fungo più amato e ricercato dai raccoglitori che frequentano i boschi. Malgrado si tratti di una specie molto diffusa e conosciuta spesso i raccoglitori meno esperti incappano in errore, confondendo il deliziosoContinua a leggere “Settembre, tempo di funghi: fate attenzione a quello che raccogliete”
Domenica la festa per i novant’anni della Ferrovia Genova-Casella
Domenica 1° settembre si festeggiano ufficialmente i novant’anni di servizio della Ferrovia Genova-Casella, ecco il programma delle celebrazioni. Alle ore 10:20 nei pressi del capolinea di piazza Manin a Genova ci sarà l’accoglienza degli ospiti e la distribuzione dei titoli di viaggio celebrativi del 90°anniversario. Alle ore 10:30 il saluto di benvenuto dell’amministratore unico diContinua a leggere “Domenica la festa per i novant’anni della Ferrovia Genova-Casella”