Massimo Recalcati ospite all’Ubik Festival di Albissola Marina

Il noto psicologo e saggista Massimo Recalcati sarà ospite domani sera ad Albissola Marina nell’ambito del festival letterario Ubik – Parole ubikate in mare. Alle ore 21:15 in piazza della Concordia l’autore presenterà al pubblico il suo nuovo libro dal titolo “Mantieni il bacio – lezioni brevi sull’amore” edito da Feltrinelli con ingresso libero. L’eventoContinua a leggere “Massimo Recalcati ospite all’Ubik Festival di Albissola Marina”

Ha preso il via in questi giorni la campagna di raccolta delle nocciole

Ha preso il via in questi giorni la campagna di raccolta delle nocciole. Il primo prezzo rilevato è attorno ai 340-360 € al quintale, questo quanto emerso al termine della Fiera della Nocciola, organizzato dalla CIA Agricoltori Italiani di Asti e dal Comune di Asti nei giorni del 25 e 26 agosto. Il prezzo siContinua a leggere “Ha preso il via in questi giorni la campagna di raccolta delle nocciole”

“Fridays for Future” in piazza a Genova per il Parco di Portofino

Domani pomeriggio, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, gli attivisti di “Fridays for Future”, il movimento nato alla fine dello scorso anno per sensibilizzare l’opinione pubblica sul grave problema dell’inquinamento e della salute dell’ambiente, si raduneranno in piazza De Ferrari a Genova. Scopo dell’assemblea all’aperto è una discussione sulla situazione dei parchi della Liguria, inContinua a leggere ““Fridays for Future” in piazza a Genova per il Parco di Portofino”

Confagricoltura: investire nei boschi, risorsa fondamentale per il pianeta

Bisogna investire sulla salvaguardia dei boschi, fondamentali per l’equilibrio del pianeta. Questo l’intervento di Confagricoltura dopo le notizie tragiche di questi giorni dei devastanti incendi che sanno mettendo in ginocchio l’Amazzonia. «Gli incendi delle foreste dell’Amazzonia e quelli avvenuti in Siberia, in parte ancora attivi, mettono in evidenza l’importanza che le foreste hanno a livelloContinua a leggere “Confagricoltura: investire nei boschi, risorsa fondamentale per il pianeta”

La biodiversità dei formaggi grande protagonista alla 12° edizione di Cheese

Il mondo dei formaggi è uno dei più variegati in campo alimentare: sono oltre duemila le varietà prodotte nel mondo, il tutto dall’unione di soli tre ingredienti (latte, caglio e sale). A fare la differenza sono le razze animali, il sapere del casaro, i pascoli ed il territorio. Proprio la biodiversità nel mondo alimentare èContinua a leggere “La biodiversità dei formaggi grande protagonista alla 12° edizione di Cheese”

Alla scoperta del “Sentiero dei Castellani” a Vobbia

Domenica 15 settembre il Parco dell’Antola propone un’escursione alla scoperta del “Sentiero dei Castellani” in quel di Vobbia. Il percorso si snoderà dal paese di Vobbia (situato a 490 mt di altitudine), percorrerà il canyon che costeggia il torrente omonimo ed il conglomerato oligocenico, dove si potranno vedere le testimonianze della civiltà rurale, con laContinua a leggere “Alla scoperta del “Sentiero dei Castellani” a Vobbia”