La Festa di fine estate della Polisportiva San Nazario di Varazze

Venerdì 30 e sabato 31 la Polisportiva San Nazario di Varazze (via Cilea 48) propone due giornate di animazione con la Festa di fine estate organizzata dalla Sezione Basket Juvenilia. La festa sarà suddivisa nella sagra gastronomica, che inizierà alle ore 19:00 con piatti tipici della tradizione ligure: minestrone alle genovese, ravioli, troffie, acciughe fritteContinua a leggere “La Festa di fine estate della Polisportiva San Nazario di Varazze”

Masone, Giorgio Pescetto presenta il libro “La Cappelletta”

Sabato 31 agosto alle ore 16:00, presso la Sala Consigliare del Comune di Masone, si terrà la presentazione del libro “La Cappelletta – tra immagini e parole”. Il libro a cura di Giorgio Pescetto e Teresa Bava, con le fotografie di Franco Pescetto racconta la storia della caratteristica frazione di Masone e dei suoi abitanti.Continua a leggere “Masone, Giorgio Pescetto presenta il libro “La Cappelletta””

Il Rifugio Case Vaccà a disposizione degli atleti della “Mari e Monti” di Arenzano

Dal 6 all’8 settembre si svolgerà ad Arenzano la trentacinquesima edizione della marcia internazionale non competitiva Mari e Monti (vedi articolo di ieri). Per i camminatori che provengono da fuori, il Parco del Beigua – Unesco Global Geopark mette a disposizione il Rifugio del Parco in località Case Vaccà sulle alture di Arenzano. Il Rifugio,Continua a leggere “Il Rifugio Case Vaccà a disposizione degli atleti della “Mari e Monti” di Arenzano”

“Le favole di Nonna Nanda”, la raccolta dei racconti di Fernanda Durante-Gallini

Venerdì 6 settembre alle ore 18:30 all’Hotel Vis a Vis di Sestri Levante verrà presentato il libro “Le favole di Nonna Nanda” (edizioni DuPress di Bologna), la raccolta completa delle favole scritte dall’autrice genovese Fernanda Durante Gallini. I racconti per bambini dell’autrice sono stati premiati più volte nel corso degli anni Settanta, ottenendo importanti riconoscimentiContinua a leggere ““Le favole di Nonna Nanda”, la raccolta dei racconti di Fernanda Durante-Gallini”

Lo street food protagonista al Porto Antico di Genova

Si inaugura questo pomeriggio alle ore 18:00 lo “Street Food Festival” al Porto Antico di Genova, presso il piazzale delle Feste, che rimarrà aperto fino a sabato 7 settembre. Il festival è una vetrina del miglior cibo da strada, protagoniste assolute saranno le prelibatezze italiane ed estere in grado di soddisfare tutti i gusti, dalContinua a leggere “Lo street food protagonista al Porto Antico di Genova”

Una giornata dedicata al birdwatching al Passo del Faiallo

Domenica il Parco del Beigua – Unesco Global Geopark proporrà un’escursione dedicata al birdwatching lungo l’Alta Via dei Monti Liguri con partenza dal Passo del Faiallo (Comune di Mele). Insieme all’esperta ornitologa del Parco, gli appassionati dell’osservazione degli uccelli potranno scoprire l’avifauna che in questo periodo di fine estate transita nei cieli del Beigua. TraContinua a leggere “Una giornata dedicata al birdwatching al Passo del Faiallo”

Prende il via il festival teatrale “Terre di racconti” nel Monferrato astigiano

Dopo il grande successo di pubblico e critica di “Monferrato On Stage” dedicato alla musica dal vivo, l’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano lancia una nuova iniziativa dedicata al teatro popolare. Il nome della nuova iniziativa si chiama “Terre di racconti” e propone un cartellone di appuntamenti che si terranno nei comuni dell’Astigiano settentrionale. La direzione artisticaContinua a leggere “Prende il via il festival teatrale “Terre di racconti” nel Monferrato astigiano”