A Valbrevenna la 18°edizione di “U Mundantigu”

Domenica 1° settembre ritorna a Valbrevenna, per la sua diciottesima edizione “U Mundantigu”, la festa che omaggia le antiche tradizioni contadine, storiche e culturali delle vallate, riscoprendo i mestieri ed i sapori di una volta.

Aldo Scorzoni, assessore al turismo del Comune di Valbrevenna spiega «Siamo pronti per una nuova edizione di Mundantigu, questa festa – prosegue l’assessore – rappresenta ed identifica al meglio la Valbrevenna nell’entroterra genovese, anche quest’anno avremo la presenza di decine di espositori, con alcune novità rispetto alle precedenti edizioni».

Tra i banchi di U Mundantigu si potranno acquistare specialità tipiche delle vallate genovesi come miele, sciroppo di rosa, dolci tipici, farine di produzione locale, vini autoctoni, ortaggi e le patate di montagna, di cui è in corso attualmente il raccolto. Non solo alimentare, saranno presenti infatti i banchetti di brocantage, artigianato locale e degli oggetti della nonna.

Per i più piccoli ci saranno i laboratori della preparazione del burro e del formaggio, e per tutti le dimostrazioni artigiane come la trebbiature del grano, l’imballaggio della paglia, la filatura della lana ed il ciabattino. Saranno attivi infine gli stand gastronomici, dove si potrà pranzare e cenare all’aperto con asado e minestrone e, alla sera, la cena a tema Mundantigu.

Mundantigu 1 (autore Roberto Costa)

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: