La panzanella è un classico “piatto unico”, originario della Toscana ma diffuso anche nell’Italia centro-meridionale. Si tratta di una grossa insalata mista contornata da abbondante pane leggermente ammorbidito nell’acqua (o nella variante con acqua e aceto). A seconda delle regioni questo piatto assume delle varianti (e a volte nomi) leggermente differenti. INGREDIENTI PER 4 PERSONEContinua a leggere “Magazine cucina – la panzanella”
Archivi giornalieri:27 agosto 2019
Salvatore Quagliozzi: “La mia Novi Pallavolo a chilometro zero”
Intervista con il mister che ci crede: “Possiamo stupire” Al suo quarto anno di panchina Salvatore Quagliozzi, ex giocatore del Novi, scommette sul prodotto “made in Novi”. A memoria non si ricorda una stagione con una rosa tutta biancoceleste, e questo intriga non poco lo stesso Quagliozzi, che scalpita per vedere all’opera una squadra compostaContinua a leggere “Salvatore Quagliozzi: “La mia Novi Pallavolo a chilometro zero””
La Mari e Monti di Arenzano è giunta alla sua 35°edizione
La marcia internazionale non competitiva dal 6 all’8 settembre Da venerdì 6 a domenica 8 settembre ritorna l’appuntamento con uno degli eventi più attesi dagli appassionati di escursionismo e di camminate: la Marcia Internazionale Mari e Monti di Arenzano, giunta alla sua 35° edizione. La Mari e Monti è organizzata a cura dell’assessorato allo sportContinua a leggere “La Mari e Monti di Arenzano è giunta alla sua 35°edizione”
Una serata di west a Lerma con la Festa Country
Venerdì 30 agosto, a partire dalle ore 19:00, il piccolo paese di Lerma si trasformerà in un angolo di vecchio west con la Festa Country. La festa, giunta alla sua seconda edizione, è organizzata dal Comune di Lerma, da AssoLerma, dal Distretto del Novese e da Countryfever. Dalle ore 19:00 presso il campo sportivo diContinua a leggere “Una serata di west a Lerma con la Festa Country”
Le ceramiche liguri dell’Ottocento e dei primi del Novecento in mostra ad Albissola Marina
Sabato 7 settembre alle ore 17:30, presso la fornace Alba Docilia di Albissola Marina (via Stefano Grosso 24) si inaugurerà la mostra “Ceramiche liguri tra fine Ottocento e inizio Novecento”, dedicata alle fornaci storiche savonesi ed albisolesi. La mostra, ideata dall’Associazione Lino Berzoini e realizzata con il contributo del Comune di Albissola Marina e CoopContinua a leggere “Le ceramiche liguri dell’Ottocento e dei primi del Novecento in mostra ad Albissola Marina”
Caravaggio e la sua pittura spiegati da Don Doglio a Varazze
Domani sera appuntamento alle ore 21:00 con la lectio magistralis a cura di Don Doglio al giardino delle Boschine di Varazze. Secondo appuntamento, dopo il grande successo di pubblico della prima lezione sulla figura di Leonardo Da Vinci, incentrata questa volta su Caravaggio e la sua pittura. Si parlerà della vocazione di San Matteo eContinua a leggere “Caravaggio e la sua pittura spiegati da Don Doglio a Varazze”
Fine estate col botto ad Arenzano
L’estate è ormai agli sgoccioli ma le giornate e le serate sono ancora calde e limpide, quale occasione migliore quindi per festeggiare la fine della bella stagione con uno spettacolo pirotecnico sul mare? Si intitola “Fine estate col botto” lo spettacolo di fuochi d’artificio che si terrà sabato 31 agosto ad Arenzano, sul piazzale delContinua a leggere “Fine estate col botto ad Arenzano”
A Valbrevenna la 18°edizione di “U Mundantigu”
Domenica 1° settembre ritorna a Valbrevenna, per la sua diciottesima edizione “U Mundantigu”, la festa che omaggia le antiche tradizioni contadine, storiche e culturali delle vallate, riscoprendo i mestieri ed i sapori di una volta. Aldo Scorzoni, assessore al turismo del Comune di Valbrevenna spiega «Siamo pronti per una nuova edizione di Mundantigu, questa festaContinua a leggere “A Valbrevenna la 18°edizione di “U Mundantigu””