Ottava edizione del Concorso di marmellate casalinghe a Valbrevenna

Domenica 25 agosto ritorna a Tonno, frazione di Valbrevenna, l’ottava edizione del Concorso di Marmellate Casalinghe, organizzano dal Consorzio Rurale di Tonno con il patrocinio del Comune di Valbrevenna.

Il concorso, nato per promuovere la tradizionale attività di fine estate della produzione di marmellate e confetture domestiche, si svolge nel piccolo borgo in pietra di Tonno, nel cuore dell’Appennino Ligure.

Nel corso degli anni l’interesse per questa simpatica manifestazione è cresciuto sempre di più, arrivando a richiamare partecipanti anche da fuori regione: casalinghe, professionisti, cuochi e agricoltori impegnati nel ricercare qualità attraverso l’utilizzo di frutta e prodotti locali.

Nel corso delle edizioni precedenti sono state presentate marmellate e confetture con composte particolari come le rose, la mela cabellotta, il corniolo, l’anguria ma anche fagioli e patate! Al termine della gara gli spettatori avranno la possibilità di assaggiare le conserve in gara spalmate su fette di pane casareccio e burro in una merenda rustica che rappresenta il momento più conviviale della giornata, dove si scambieranno pareri su ricette, tempi di cottura e sulla bontà della frutta e delle produzioni locali dell’entroterra.

Per questa ottava edizione il concorso si avvarrà della sponsorizzazione della prestigiosa ditta Bormioli Rocco, azienda storica fondata nel 1825 e leader nazionale nella produzione di vasi per conserva.

Il concorso prenderà il via alle ore 15:00 e vedrà una quarantina di partecipanti, con le marmellate che saranno presentate in confezioni anonime, assaggiate e giudicate da una giuria di esperti.

In caso di maltempo il concorso si terrà ugualmente al coperto.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: