La vendemmia di quest’anno è compromessa per alcune aziende del Basso Monferrato, a causa della violenta grandinata che si è abbattuta ieri in particolare nel Casalese.
La grandinata ha visto cadere dal cielo chicchi grandi quanto palline da golf che, prevedibilmente, hanno avuto un impatto devastante per le coltivazioni. La grandinata è avvenuta inoltre nel momento peggiore, perché molti imprenditori agricoli e viticoltori o avevano appena iniziato la vendemmia oppure stavano aspettando ormai pochissimi giorni. In alcune zone la vendemmia è completamente compromessa, nel Casalese il raccolto è completamente distrutto.
Gian Piero Ameglio, presidente provinciale CIA Alessandria ha così commentato «Il lavoro dell’agricoltore è condizionato da fattori esterni e il meteo imprevedibile con manifestazioni repentine e violente, una delle conseguenze più gravi del cambiamento climatico, fa parte dei rischi del nostro comparto. Eventi di questa portata, come la grandinata di domenica scorsa, hanno il potere di rovinare in pochi minuti il lavoro di un intero anno. Nei casi più gravi, in viticoltura, gli effetti perdureranno anche nella prossima stagione, a causa delle piante gravemente colpite. Il fenomeno ha interessato solamente l’area del Casalese, nel resto della provincia non si sono verificati danni e la vendemmia si prospetta di buona qualità».