“Ninfe, Maghi, Principi e Regine” alla quarta serata di “Varazze è Lirica”

Domani sera alle ore 21:15 nell’Oratorio di San Giuseppe a Varazze quarto appuntamento con gli eventi della stagione di “Varazze è Lirica”.

La serie di eventi, ad ingresso libero, sono un breve ma intenso viaggio nel mondo della musica lirica.

L’appuntamento di domani sera è con “Ninfe, Maghi, Principi e Regine”, uno spettacolo con un cast di bravura eccezionale che sarà impegnato nelle arie tratte dalle opere più belle e famose della musica lirica italiana ed europea: Monteverdi, Handel, Donizetti, Bellini, Puccini e Verdi.

Il cast dell’evento di domani sera vedrà il soprano Alessandra Fontana, il tenore Eder Sandoval, il primo violino Agostino Isola, il secondo violino Youliana Kissiova e Alessandro Graziano, alla viola Maddalena Vitali, al violoncello Elena Mazzone, alla chitarra barocca Dino Clemente ed all’arciliuto Gianni Grassi.

Programma

Prima parte:

– C. Monteverdi, da VIII libro dei madrigali: Lamento della ninfa.

– G. Bononcini, dall’Opera Griselda: Per la gloria d’adorarvi.

– G. F. Händel, dall’Opera Giulio Cesare: Ouverture e Piangerò la sorte mia.- W. A. Mozart, dall’Opera Così fan tutte:Un’aura amorosa.

Seconda parte:

– G. Donizetti, dall’Opera L’elisir d’amore: Una furtiva lagrima.

– V. Bellini, dall’Opera Norma: Casta diva.

– P. Mascagni, dall’Opera Cavalleria Rusticana: Intermezzo.

– G. Verdi, dall’Opera Rigoletto: Questa o quella per me pari sono.

– G. Puccini, dall’Opera Tosca: Vissi d’arte.

– G. Verdi, dall’Opera La traviata: Libiamo ne’ lieti calici.

Varazze-e'-Lirica-2019-c2

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: