La millefoglie in versione salata è un’idea originale e sfiziosa, ecco qui un delizioso antipasto che unisce il tonno ed i peperoni, due tra gli ingredienti più amati e consumati in estate per un piatto destinato a stupire. INGREDIENTI PER 6 PERSONE PER IL MILLEFOGLIE: – 2 peperoni quadrati gialli – 2 peperoni quadrati rossiContinua a leggere “Magazine cucina – millefoglie di peperoni e tonno”
Archivi giornalieri:6 agosto 2019
Confagricoltura e Onlus Senior lanciano un bando per l’agricoltura sociale
Ha preso il via la quinta edizione del bando nazionale “Coltiviamo agricoltura sociale” indetto da Confagricoltura e dalla Onlus Senior L’Età della Saggezza e da Reale Foundation. Il bando mette in palio tre premi da 40.000 Euro ciascuno, a copertura totale dei costi, per altrettanti progetti innovativi di agricoltura sociale, due erogati da L’Età dellaContinua a leggere “Confagricoltura e Onlus Senior lanciano un bando per l’agricoltura sociale”
Varazze, grande successo per “Sciù e zù pë scurse de Casanova”, manifestazione gastronomico-culturale
Un successo meritato per “Sciù e zù pë scurse de Casanova”, la camminata che unisce gastronomia, cultura e spettacolo e che rappresenta un appuntamento ormai tradizionale dell’estate varazzina. Tra favole e leggende, racconti fantastici e ottima cucina locale, la camminata mette in evidenza le tradizioni locali e la collaborazione sempre più solida tra l’associazionismo eContinua a leggere “Varazze, grande successo per “Sciù e zù pë scurse de Casanova”, manifestazione gastronomico-culturale”
Paolo Viarenghi è il nuovo direttore di CIA Agricoltori di Alessandria
Cambio al vertice di Cia Alessandria: Paolo Viarenghi è il nuovo Direttore provinciale e subentra a Carlo Ricagni. Nato a Valenza nel 1978, Viarenghi ha avviato la carriera in Cia all’età di soli 19 anni occupandosi del settore fiscale, di cui ha in seguito assunto il coordinamento. Dopo alcuni anni di esperienza in Organizzazione haContinua a leggere “Paolo Viarenghi è il nuovo direttore di CIA Agricoltori di Alessandria”
“Stelle di Arquata” una serata in ricordo di due amici del Gruppo Arquatese Astrofili
Domenica alle ore 21:00 si terrà l’iniziativa Stelle di Arquata organizzata dal Comune di Arquata Scrivia in piazza Caduti. La serata, voluta dall’Amministrazione Comunale, vede la collaborazione dei cittadini e delle associazioni locali e vuole ricordare, ad un anno di distanza, Alessandro Robotti e Giovanna Bottaro, arquatesi scomparsi tragicamente nel disastro del Ponte Morandi delloContinua a leggere ““Stelle di Arquata” una serata in ricordo di due amici del Gruppo Arquatese Astrofili”
Stanziati i fondi per la promozione dei vini liguri all’estero
Il vino ligure va alla conquista di nuovi mercati all’estero. Sono stati finanziati dalla Regione infatti 231,000 Euro di fondi per promuovere i vini locali nei paesi europei ed extra-europei. Ad una produzione a livello quantitativo non enorme fa fronte un livello qualitativo tra i più alti in assoluto. Il vino oggi è l’eccellenza dell’agricolturaContinua a leggere “Stanziati i fondi per la promozione dei vini liguri all’estero”
L’importanza della prima colazione, saltarla è pericoloso per il nostro corpo
Mancanza di energia, minore capacità di concentrarsi, maggiore irritabilità. Ma non solo. Saltare la prima colazione contribuisce ad aumentare di peso e fa male al cuore. Insieme alla biologa e nutrizionista dell’Università La Sapienza di Roma Valeria del Balzo vediamo, in un approfondimento messo a punto da Iocominciobene.it, cosa succede al nostro corpo se saltiamoContinua a leggere “L’importanza della prima colazione, saltarla è pericoloso per il nostro corpo”